Festa di Gocce di Giustizia con la realizzazione del nuovo laboratorio sui 17 obiettivi dell’ONU

Domenica 10 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 ci sarà la festa del movimento Gocce di Giustizia con il nuovo laboratorio in forma del gioco dell’oca

  • alle ore 16.30 accoglienza con un buon caffè equo e solidale
  • dalle 17.00 alle 18.00: realizzazione del laboratorio sui 17 obiettivi dell’ONU in diretta con il Festival dello Sviluppo Sostenibile
  • seguirà l’assemblea dei soci dalle 18.00 alle 18.30
  • alla fine un momento musicale con Gotas do Brasil dalle 18.30 alle 19.30. 

Attenzione!!! Abbiamo cambiato il luogo della festa: non sarà più dai Missionari Saveriani ma presso la Casa per la Pace, Via Porto Godi 2 a Vicenza.

Vi aspettiamo alle ore 16.30 per l’accoglienza con un buon caffè equo e solidale.

Il laboratorio in forma del gioco dell’oca per scoprire i 17 obiettivi dell’ONU
Pubblicità
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il Cammino della Laudato si’ nelle comunità cristiana di Vicenza

Il cammino della Laudato si’ nelle comunità cristiane della diocesi di Vicenza

promosso dalla Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita

“Obiettivo2030 Laudato si'” promosso dall’associazione Earth Day Italia è un progetto per aiutare a cambiare stili di vita alla luce della Laudato si’. L’evento che fa da lancio è il tour nelle diocesi italiane per aiutare fedeli e comunità ad attuare i principi della Laudato si’. Si parte dalla diocesi di Siena. Questo tour nelle diocesi italiane, promosso da Earth Day Itala ed ASviS, vuole promuovere la Piattaforma Laudato si’ lanciata da Papa Francesco ed attuata dal Dicastero Pontificio per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. la Piattaforma di Iniziative Laudato si’ vuole sostenere l’impegno dei cattolici, a livello di istituzioni, comunità e famiglie, nell’attuare la Laudato si’.

Ispirati da questa bella e importanza iniziativa, la Commissione diocesana nuovi stili di vita promuove il Cammino della Laudato si’ fino al 2030 nelle comunità cristiane della diocesi di Vicenza. Si parte dalle comunità cristiane dell’unità pastorale di Recoaro Terme che vivranno la giornata per la custodia del creato sabato 2 e domenica 2 ottobre, mettendo in atto varie iniziative alla luce della Laudato si’.

Il Cammino della Laudato si’ ha come obiettivo portare la Laudato si’ nelle comunità cristiane, facendola conoscere e apprezzare nei suoi importanti contenuti e nelle sue proposte profetiche di cambiamento, stimolando i cristiani ad adottare nuovi stili di vita per la custodia della sorella e madre Terra. “Puntare su un altro stile di vita” è un appello molto forte dell’enciclica rivolto a tutta l’umanità, in modo da ascoltare il grido della terra e dei poveri e mettere le mani in pasta per poter salvaguardare il Creato.

Il Cammino della Laudato si’ nelle comunità parrocchiali verrà concordata con i loro responsabili (parroci, consigli pastorali e comunità), come pure le attività da realizzarsi affinché la sosta del Cammino diventi proficua, facendo germogliare un vero impegno comunitario per la custodia del grande dono di Dio che è il Creato. Le iniziative da realizzarsi possono essere: laboratori per imparare a custodire, l’installazione della mostra della Laudato si’, l’animazione delle celebrazioni liturgiche, momenti formativi per i gruppi della comunità cristiana, costruzione partecipata di impegni concreti per l’adozione di nuovi stili di vita.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

3° Biciclettata della Laudato si’ a Vicenza

Percorso della biciclettata

  • ore 16.30: ritrovo presso i Missionari Saveriani, Viale Trento 119 – Vicenza
  • ore 17.00: partenza
  • soste previste:
  1. sul ponte di S. Croce,
  2. davanti alla porta di S. Bortolo,
  3. davanti all’entrata dell’ospedale,
  4. davanti all’Istituto Rossi,
  5. sul ponte degli Angeli,
  6. davanti al teatro Olimpico,
  • ore 19.00: arrivo in piazza dei Signori e flash mob per madre terra

N.B. portare bandiere o scritte attinenti alla giornata, da appendere sulla bicicletta oppure sulla schiena dei partecipanti.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Cambiamenti a km 0: il possibile nel quotidiano

Educare ai cambiamenti quotidiani è la sfida di oggi per rendere concreto, possibile e quotidiano un mondo giusto, fraterno e solidale

Il Dodecalogo è uno strumento molto utile per la realizzazione del cambiamento nel quotidiano, a partire dal basso.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il voto nel portafoglio: consum-attori quotidiani

Per presentare la nuova edizione (11°) della Miniguida al consumo critico e al boicottaggio, il Movimento Gocce di Giustizia promuove una videoconferenza con la presenza di Francesco Gesualdi, il quale approfondirà l’argomento sul “Voto nel portafoglio – consum-attori quotidiani”.

Momento formativo, in videoconferenza, per educarci a diventare sempre più consumatori responsabili per poter cambiare “questa economia che uccide”. Francesco Gesualdi è pioniere di questa responsabilità sociale dei consumatori e delle impre

Giovedì 6 maggio alle ore 21.00

sulla piattaforma google meet.

Il link di collegamento meet.google.com/ygx-yhqu-umv

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’Africa nel nostro cellulare

La Rete VicenzaMondo

promuove una videoconferenza

con un format laboratoriale

e con delle testimonianze dall’Africa

L’incontro sarà in modalità laboratoriale e si svolgerà online meet.google.com/sfw-ydav-pwm, vedi il link nella locandina, oppure sulla diretta facebook https://www.facebook.com/vicenzamondo/

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Due messaggi per il tempo Pasquale

Condivido due messaggi molto significativi di due grandi poeti: il primo sul valore della croce di David Mria Turoldo e il secondo sul significato della Pasqua di Gabriele D’Annunzio

Gesù prende la croce come chi assume con essa la totalità della sua vita, la somma delle opzioni che lo hanno portato a questa situazione. Prima di essere simbolo di morte,la croce è simbolo di vita. La croce è simbolo di scelta, di libertà. La croce di Gesù comincia con la sua vita: con il suo modo di nascere, con il luogo che occupa nella società, Dio fra noi, con la sua audace predicazione a favore dei poveri, degli espropriati, di quanti noi avviciniamo con tanta fatica. Lì comincia il dramma di un Dio che, spinto a farsi uno di noi, non troverà accoglienza da parte nostra, quando rivelerà ciò che egli è, perché noi preferiamo altre immagini di Dio più a nostra somiglianza, meno scomode, più al servizio delle nostre insicurezze. Col caricarsi di quest’altra croce, strumento di morte, Gesù ci rivela il prezzo che si deve pagare per l’amore; ci rivela la disumanità sanguinante dei supposti valori che strutturano correntemente la vita degli uomini; disumanità che si occulta fra i guanti bianchi della cortesia, della buona educazione, della civiltà, dell’ipocrisia

David Maria Turoldo

Gioia della Resurrezione


Suono di campane,
voce che trasvola sul mondo,
canto che piove dal cielo sulla terra,
nella città sorda e irrequieta,
e nel silenzio dei colli
ove, nel pallore argenteo,
le bacche d’olivo maturano il dono di pace.
Suono che viene a te,
quale alleluia pasquale,
a offrirti la gioia di ogni primavera,
a chiamarti alla rinascita;
a dirti che la terra rifiorisce
se il tuo cuore si aprirà come un boccio,
che ripete un gesto d’amore e di speranza,
levando il mite ramoscello
in questa chiara alba di Risurrezione.

Gabriele D’Annunzio

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Pensieri per le settimane di marzo

Pensieri per le 4 settimane

Pensa a tutta la bellezza ancora interno a te e sii felice

(Anna Frannk)

////////

Mettere la verità prima della persona è l’essenza della bestemmia

(Simone Weil)

/////

Vi auguro il desiderio di avere desideri

(Ignazio di Loyola)

//////

La fede è quando io faccio me su misura di Dio, la religione è quando io faccio Dio su mia misura

(David Maria Turoldo)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La nuova miniguida al consumo responsabile

Nuova Miniguida al consumo critico e al boicottaggio

del Movimento Gocce di Giustizia

Vi presentiamo l’11° edizione della Miniguida al consumo critico e al boicottaggio. La prima è stata pubblicata nel 1996. In questa nuova edizione l’aggiornamento delle informazioni è di ben 90%, quasi integralmente.

La Miniguida è un manualetto tascabile da portare con se quando si va a fare la spesa, in modo da realizzare un consumo responsabile.

  • La prima parte comprende le conquiste fatte dai “consum-attori” e varie informazioni generali sulle multinazionali e sull’importanza del voto nel portafoglio.
  • Nella seconda parte c’è la presentazione dettagliata di 19 multinazionali.
  • Troverete anche lo spesario per far conoscere i vari marchi e le loro multinazionali.

Scheda tecnica:

autore: Gocce di Giustizia

titolo: Miniguida al consumo critico e al boicottaggio

anno: Vicenza 2021

edizioni: Bertato

formato: 11×16

pagine: 112

prezzo € 4,00

La miniguida può essere richiesta. Offriamo tre tipi di promozione per l’acquisto:

  1. ogni 5 copie verrà aggiunta una in omaggio. Totale spesa € 20,00 + le spese di spedizioni;
  2. 10 copie al costo di copertina senza le spese di spedizione: totale € 40,00;
  3. il pacchetto delle tre miniguide (Nuovi stili di vita; Relazioni umane, sociali, ecologiche e cosmiche; Consumo critico e al boicottaggio) al prezzo scontato di € 10,00, anziché 12,00, + le spese di spedizione.

Modalità di acquisto e pagamento:

  • inviare la richiesta via e-mail goccedigiustizia@gmail.com oppure via whatsapp 346 2198404 (Adriano), indicando la quantità e l’indirizzo postale;
  • dopo l’invio postale, verrà comunicato come effettuare il pagamento (Bonifico bancario oppure mediante Satispay)

Il Movimento Gocce di Giustizia

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I pensieri per il mese di febbraio

Chi dà importanza alle piccole cose ha grande rispetto della vita

(G. De Luca)

////////////

Ritorna sempre nella tua casa con meno freddo possibile nel cuore. C’è sempre bisogno di calore famigliare

(Elvis Gonnella)

////////////

Ci vuole il sorriso per affrontare la vita, ci vuole coraggio per camminare ogni giorno in questo deserto di sentimenti che ci circonda, ci vuole amore per vivere

(Maria Rosaria Montesarchio)

/////////////

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario

(Primo Levi)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento