Il paradosso cattolico dell’azione politica di Matteo Salvini

Il paradosso cattolico

dell’azione politica di Matteo Salvini:

molto bravi cattolici ma molto poco cristiani.

L’azione politica di Matteo Salvini e della sua Lega nei confronti del problema delle migrazioni forzate sta portando il mondo cattolico italiano alla sua divisione interna: da una parte chi si sente d’accordo e lo sostiene nella politica dei respingimenti, dall’altra chi s’indigna e si mobilita a vari livelli per l’accoglienza.

Le divisioni stanno avvenendo anche nelle comunità parrocchiali, fino al punto che alcune persone escono dalle Messe nel momento che il sacerdote fa pregare per la sofferenza degli immigrati e per chiedere accoglienza umana. Un padre missionario mi ha comunicato di aver invitato con schiettezza la gente ad uscire, come hanno fatto alcuni cattolici in altre Chiese, se non voleva sentire l’importanza del messaggio sull’accoglienza dei profughi della nave Diciotti. Inoltre, aveva dichiarato di non avere paura di dire quello che il Vangelo di Gesù Cristo ci chiama a fare e che lui, come missionario sacerdote, si schierava dalla parte del Vangelo che accoglie e non respinge. Con sua sorpresa, nessuno è uscito da quella Messa.

Il reportage “Vade Retro Salvini” di Famiglia Cristiana, che sottolineava il mandato evangelico di Gesù a Pietro di camminare dietro a lui senza la pretesa di indicare la strada al maestro, ha avuto reazioni contrapposte: appoggio da una parte e disapprovazione dall’altra per avere attaccato la politica di Salvini.

Questa divisione del mondo cattolico sembra inevitabile perché viene generata da una questione fondamentale: il modo di essere cristiani oggi secondo il Vangelo di Gesù Cristo e non secondo le nostre logiche perbenistiche ed egoistiche. Si tratta di una opzione evangelica: o scegliamo la radicalità del Vangelo che ci chiama alla bellezza dell’amore verso tutti e soprattutto verso i poveri, oppure lo annacquiamo con le nostre volontà di pancia che generano indifferenza, paure e politiche di chiusura e di respingimento.

Continua…

Per leggere tutto lo scritto,  clicca qui   Bravi cattolici e poco cristiani

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...