Il brano da utilizzare nella pausa cosmica del 21 dicembre alle ore 12.00

L’imperativo cosmico è la vita

Il brano da utilizzare nella pausa cosmica

L’imperativo cosmico è la vita di tutti mediante la relazione.

Il 21 dicembre: insieme per diventare i Missionari dell’Arcobaleno

La vita, ma una vita piena e quotidiana, è diventata un’esigenza essenziale di tutti: Madre Terra la acclama sempre più, l’Umanità la richiede in maniera incessante, tutti gli Esseri Viventi la esigono come diritto, l’Universo l’emana in maniera traboccante.

Un imperativo sempre più forte, che sta approdando finalmente nella coscienza collettiva, è la relazione come il nuovo paradigma, per rendere possibile la vita cosmica,  ossia la vita di tutti e di tutto il Creato.  Non c’è nessun tipo di vita senza la relazione, però una relazione di profonda armonia, unità e pace, ossia una relazione d’amore.

Finalmente l’Umanità ha percepito che è essenziale generare un tessuto di reti di relazioni per poter promuovere il ben vivere. Relazioni di pace con tutti i vari popoli del pianeta, con tutti gli altri esseri viventi, con madre terra e con tutto il cosmo.

L’universo non deve essere considerato una somma di tutti i suoi esseri, ma è l’articolazione di tutte le reti di relazioni che tutti devono stabilire per poter vivere in maniera piena. Questo è l’imperativo cosmico che ci viene trasmesso dalla sapienza degli Indios, per rendere possibile la vita in tutte le latitudini e le altitudini, non solo del pianeta terra ma anche dell’universo.

Questa è stata la grande missione di Gesù Cristo, secondo il grande teologo Teilhard de Chardin, nel percepire il movimento ascendente che va dalla geogenesi, biogenesi e alla cosmogenesi, ma tutto questo viene completato dalla “Cristogenesi”, perchè il Cristo è il punto Omega, oltre ad essere l’Alfa. Con il Cristo, il movimento ascendente passa dalla materia alla vita e allo spirito. Dove tutto diventa energia cosmica. Dio, mediante l’incarnazione, si è immerso nella materia per guidarla verso la sua pienezza: dove tutto diventa energia o spirito, ossia relazione d’amore. È l’era dell’amorizzazione del mondo (trasformazione in amore di tutto), ossia della Cristificazione del cosmo.

Siamo qui per vivere questa sosta cosmica e per percepire finalmente che l’umanità, a partire dalle tante crisi e soprattutto dai gravi cambiamenti climatici, sta prendendo coscienza, in maniera collettiva, che deve cambiare tutte le reti di relazioni che sono intrise di non cura e di violenza,  nei confronti dei molteplici popoli, di tutti gli esserei viventi, della madre terra e dell’universo, per poter generare relazioni intrise di armonia e di profonda unione. È l’era dove finalmente entra nella coscienza collettiva: l’I Care di don Milani, la Non Violenza di Ghandi, l’Amore di Gesù Cristo.

Che il Dio della Vita, presente in tutti i popoli, in tutte le genti, in tutte le religioni, in tutti i cristiani, ci conduca verso questa nuova fase, per poter accendere reti di relazioni, dove primeggia l’amore nei confronti di tutti e di tutto!

Che la nostra Umanità, avviando questo nuovo ciclo, prenda sempre più coscienza, in maniera collettiva, che potrà continuare a vivere solamente se riuscirà a stabilire piena armonia e unione con madre terra e con l’universo!

Che i Popoli della terra, sappiano condividere i propri saperi e riescano finalmente a prendersi per mano, per poter approdare insieme in questa nuova fase cosmica, dove tutto deve diventare energia e spirito di vita.

Diventiamo Missionari dell’Arcobaleno per poter unire il cielo e la terra, così come ha fatto Gesù Cristo mediante il mistero del Natale, in modo che tutto l’amore incommensurabile dei cieli possa riempire la terra!

Diventiamo Missionari dell’Arcobaleno per poter aiutare la nostra umanità a far proprio l’imperativo cosmico, dove tutto deve diventare vita mediante la piena armonia e unità con madre terra e con l’universo.

Diventiamo Missionari dell’Arcobaleno, per poter condurre la vita cosmica verso il punto Omega, l’Amorizzazione di tutto.

Diventiamo Missionari dell’Arcobaleno nella nostra vita quotidiana, a km.0, in modo che le nostre piccole scelte, gesti e cambiamenti contengano la portata e la ricchezza di tutta l’energia cosmica, facendo diventare pane quotidiano la relazione d’amore universale.

Adriano Sella

(missionario dell’Arcobaleno)

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Brani. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...