Lunedì 29 febbraio
La dolcezza non è fragilità, vuol dire esser fiore.
Floriana Antonelli
////
Domenica 28 febbraio
Il Signore disse: «Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sovrintendenti: conosco le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo dal potere dell’Egitto e per farlo salire da questa terra verso una terra bella e spaziosa, verso una terra dove scorrono latte e miele».
La Bibbia, Esodo 3,1-15
////
Sabato 27 febbraio
Un amico fedele è un balsamo di vita, è la più sicura protezione. Potrai raccogliere tesori di ogni genere ma nulla vale quanto un amico sincero. Al solo vederlo l’amico suscita nel cuore una gioia che si diffonde in tutto l’essere.
San Giovanni Crisostomo
///
Venerdì 26 febbraio
Un solo passo al giorno conduce fino a raggiungere grandi vette.
Adriano Sella
////
Giovedì 25 febbraio
Nel socializzare non usare maschere, ma sii sempre te stesso. La dignità di ognuno di noi è di saper affrontare gli altri con la libertà del proprio pensiero.
Rosa Di Lernia
////
Mercoledì 24 febbraio
L’ideale è fare in modo che le nostre impronte siano un percorso da seguire.
Alessandro Ammendola
///
Martedì 23 febbraio
Chi ha tutto non dà valore a niente, chi non ha niente dà valore a tutto.
Federico Tetsuya
////
Lunedì 22 febbraio
Ogni volta che un ostacolo ti sembra insormontabile, girati a guardare tutti quelli che hai già saltato.
Rita Calarco
////
Domenica 21 febbraio
Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
Spera nel Signore, sii forte,
si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore
La Bibbia, Salmo 26
/////
Sabato 20 febbraio
Chi pensa solo a fare muri e non ponti, non è cristiano. Questo non è nel Vangelo.
Papa Francesco
/////
Venerdì 19 febbraio
Per essere felice è sufficiente alzarsi al mattino e accorgersi che la salute è buona.
Adriano Sella
////
Giovedì 18 febbraio
Le grandi persone si misurano dal valore che danno alle piccole cose.
Lucio Doria
////
Mercoledì 17 febbraio
La saggezza è saper stare con la differenza, senza eliminare la differenza.
Gregory Bateson
/////
Martedì 16 febbraio
Non sempre è brutto perdere: ad esempio è bellissimo perdere i pregiudizi.
Ezio Bosso
////
Lunedì 15 febbraio
Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere.
Confucio
////
Domenica 14 febbraio
Non di solo pane vivrà l’uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
La Bibbia, Matteo 4,4
////
Sabato 13 gennaio
Un uomo umile, che vince le durezze con la propria dolcezza, che sa essere discreto, che sa ridere di sé e delle proprie fragilità. Che sa rimettersi in discussione, che sa riconoscere i propri errori senza troppe auto giustificazioni. Dunque anzitutto un uomo vero.
Carlo Maria Martini
////
Venerdì 12 febbraio
Ogni gesto di amore è un seme che fa sbocciare la speranza.
Adriano Sella
////
Giovedì 11 febbraio
Non dimenticare mai che l’amore che hai dentro travalica ogni barriera e bandiera. Splendi della tua luce. Ovunque sei.
Antonello Brunetti
////
Mercoledì 10 febbraio
E mentre cerchi di capire quello che nessuno può spiegare, vivi pienamente ciò che comprendi perfettamente.
Alessandro Ammendola
Martedì 9 febbraio
Chi ti vuole bene non ti ferisce, non ti mente, non ti usa. Chi ti vuole bene ti rispetta, ma soprattutto dona infinita sincerità.
Giovanni Melucci
////
Lunedì 8 febbraio
Quando la vita non ti sorride, sorridi tu.
Lucia Griffo
////
Domenica 7 febbraio
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani.
La Bibbia, salmo 137 (138)
////
Sabato 6 febbraio
Gli uomini sono in attesa; essi giudicano la verità della religione secondo la fecondità di questa nella vita sociale.
Giorgio La Pira
////
Venerdì 5 febbraio
Vedere è appena prendere visione, contemplare è andare oltre il visibile e percepire la profondità della visione.
Adriano Sella
/////
Giovedì 4 febbraio
Vedere, proporre, mostrare immagini di bene è nostro compito e nostra responsabilità, se siamo dalla parte del bene.
Lucia Donati
////
Mercoledì 3 febbraio
L’unica cosa necessaria per il trionfo del male è che l’uomo buono non faccia niente.
Edmund Burke
////
Martedì 2 febbraio
Perdona a te stesso i tuoi errori, ma non dimenticarli mai, è l’unico modo per non ripeterli.
Silvia Nelli
////
Lunedì 1 febbraio
Dalla rabbia nasce l’odio, dall’amore la felicità
Roberto Giusti
////
Domenica 31 gennaio
L’amore non avrà mai fine. Le profezie scompariranno, il dono delle lingue cesserà e la conoscenza svanirà
La Bibbia, 1Corinzi 13,4-13
////
Sabato 30 gennaio
Il bene tende sempre a comunicarsi. Comunicandolo, il bene attecchisce e si sviluppa.
Papa Francesco, Evangelii Gaudium 9
////
Venerdì 29 gennaio
Solo chi riesce a dare una mano al bisognoso riesce a capire il bisogno.
Adriano Sella
////
Giovedì 28 gennaio
La mia più grande ambizione è che ogni bambino vada a scuola perché l’istruzione è la porta d’ingresso alla libertà, alla democrazia e alla sviluppo.
Nelson Mandela
////
Mercoledì 27 gennaio
La patria, probabilmente, è come la famiglia, se ne sente il suo valore solo quando la si perde.
Gustave Flaubert
////
Martedì 26 gennaio
C’è ora così tanto inquinamento nell’aria che se non fosse per i nostri polmoni non avremmo il posto per metterlo.
Robert Orben
////
Lunedì 25 gennaio
Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
Andy Warhol
////
Domenica 24 gennaio
Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi,
a proclamare l’anno di grazia del Signore».
La Bibbia, Luca 4,14-21
////
Sabato 23 gennaio
Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio
(tema per la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2016)
/////
Venerdì 22 gennaio
Solo l’amore è capace di cambiare me stesso, l’altro e anche il mondo.
Adriano Sellla
////
Giovedì 21 gennaio
L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso.
Paulo Coelho
////
Mercoledì 20 gennaio
La sicurezza non viene dal dimostrare di essere forti, ma dall’avere dignità nel mostrare le nostre fragilità.
Tania Bonaccorso
////
Martedì 19 gennaio
La vera saggezza è il saper tacere, c’è tutto un mondo se si riesce a sentire oltre le parole.
Maria Rita Canto
////
Lunedì 18 gennaio
Non dimenticare mai che l’amore che hai dentro travalica ogni barriera e bandiera. Splendi della tua luce. Ovunque sei.
Antonello Brunetti
////
Domenica 17 gennaio
Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».
La Bibbia, Giovanni 2,1-12
/////
Sabato 16 gennaio
Alla radice del Vangelo della misericordia l’incontro e l’accoglienza dell’altro si intrecciano con l’incontro e l’accoglienza di Dio: accogliere l’altro è accogliere Dio in persona!
Papa Francesco
(messaggio per la giornata mondiale dei migranti)
/////
Venerdì 15 gennaio
La tenerezza è la maturità umana, ma è anche il cuore di Dio e delle sue creature.
Adriano Sella
////
Giovedì 14 gennaio
La lezione più grande non è indicare quello che va e quello che non va fatto, ma insegnare a scegliere.
Giuseppe Donadei
////
Mercoledì 13 gennaio
Le parole accompagnale con i fatti se vuoi dare un valore a ciò che dici.
Sofia Valentini
////
Martedì 12 gennaio
È un errore invocare il passato, quando si può avere un miglior presente.
Alessandro Ammendola
////
Lunedì 11 gennaio
Non lasciarti sfuggire l’ispirazione illuminata di un attimo perché essa può contenere un suggerimento superiore.
Lucia Donati
////
Domenica 10 gennaio
Quante sono le tue opere, Signore! Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
La Bibbia, Salmo 103 (104)
////
Sabato 9 gennaio
La misericordia è il cuore di Dio. Perciò dev’essere anche il cuore di tutti coloro che si riconoscono membri dell’unica grande famiglia dei suoi figli.
Papa Francesco
(messaggio per la pace 2016)
////
Venerdì 8 gennaio
Vivere la tenerezza anche se si viene derisi come fragili, perchè è la forza più grande del cambiamento.
Adriano Sella
/////
Giovedì 7 gennaio
Ci fanno fare anni di scuola senza insegnarci la materia più importante; l’arte della felicità.
Fabiano Rastelli
////
Mercoledì 6 gennaio
Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te.
La Bibbia, Isaia 60,1
////
Martedì 5 gennaio
Fai che il colore dei tuoi giorni sia d’arcobaleno.
Lucia Donati
////
Lunedì 4 gennaio
La perfezione è armonia. Fai della tua vita un opera d’arte e capirai la direzione ed il senso del tuo cammino.
Fabio Delibra
////
Domenica 3 gennaio
A quanti però lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio
La Bibbia, Gv. 1,1-8
////
Sabato 2 gennaio
Con Gesù Dio non è più da cercare, ma da accogliere. L’uomo non deve salire per incontrare il Signore, ma scendere verso gli altri uomini, perché in Gesù Dio si è fatto uomo, profondamente umano e non chiede di essere servito, ma lui si è messo a servizio di ogni uomo.
Alberto Maggi
////
Venerdì 1 gennaio 2015
La pace è dono di Dio, ma affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo. Vinci l’indifferenza e conquista la pace.
Papa Francesco
////
Giovedì 31 dicembre
L’ultimo giorno dell’anno è il tramonto del vecchio ma l’alba del nuovo che possiamo avviare tutti insieme per il futuro dell’umanità.
Adriano Sella
////
Mercoledì 30 dicembre
Siamo cercatori di senso in una terra sconfinata. Cercatori di perle preziose, che diano luce al nostro esistere.
Francesca Ceschi Berrini
////
Martedì 29 dicembre
É Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli stendi la mano.
È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
Madre Teresa di Calcuta
/////
Lunedì 28 dicembre
Accettarsi per essere capaci di accogliere,
ascoltarsi per essere capaci di amare,
incoraggiarsi per essere capaci di aiutare,
chinarsi per essere capaci di risollevare,
perdonarsi per essere capaci di relazioni fraterne,
ripensarsi per essere capaci di nuovi stili di vita.
Renato Meli
/////
Domenica 27 dicembre
Famiglia è dove la vita inizia e l’amore non finisce mai.
(anonimo)
/////
Sabato 26 dicembre
Non ci può essere profonda delusione dove non c’è amore profondo.
Martin Luther Jr. King
/////
Natale 25 dicembre
Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo.
Luca 2,1-14
////
Giovedì 24 dicembre
Solo un Dio pazzo poteva pensare di diventare un uomo. Ma chi gliel’ha fatto fare al Signore di lasciare il privilegio della condizione divina per assumere la debolezza della condizione umana?
Alberto Maggi
////
Mercoledì 23 dicembre
Dammi la tua mano… Vedi? Adesso tutto pesa la metà…
Leo Delibes
////
Martedì 22 dicembre
L’abbraccio è il linguaggio più alto dell’anima e del corpo.
Jacques de Bourbon
///
Lunedì 21 dicembre
Se alzi un muro, pensa a cosa lasci fuori.
Italo Calvino
/////
Domenica 20 dicembre
E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda,
da te uscirà per me colui che deve essere il dominatore in Israele.
La Bibbia, Michea 5,1
////
Sabato 19 dicembre
La speranza ha due bei figli: l’indignazione e il coraggio. L’indignazione per quello che vediamo accadere attorno a noi; il coraggio per cambiare ciò che non può essere accolto.
S. Agostino
/////
Venerdì 18 dicembre
Le relazioni umane sono davvero le realtà che non puoi fare a meno per la felicità e la serenità della vita.
Adriano Sella
///
Giovedì 17 dicembre
La sincerità ti procura nemici, ma se è apprezzata hai trovato un vero amico.
Anna Maria D’Alò
////
Mercoledì 16 dicembre
Per essere credibili, i valori devono essere praticati e non solo espressi.
Stefano Zamagni
////
Martedì 15 dicembre
Il prezzo del progresso si paga con la riduzione della felicità, dovuta all’intensificarsi del senso di colpa.
Sigmund Freud
////
Lunedì 14 dicembre
Non abbiamo tanto bisogno dell’aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto.
Epicuro
////
Domenica 13 dicembre
Le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
La Bibbia, Luca 3,10
///
Sabato 12 dicembre
La pace non si gode si crea
Paolo VI
////
Venerdì 11 dicembre
Uno sguardo amorevole vale molto di più di tanti insegnamenti.
Adriano Sella
/////
Giovedì 10 dicembre
L’uomo saggio scruta la causa delle cose; l’uomo stolto s’impantana sugli effetti!
Claudio Visconti De Padua
////
Mercoledì 9 dicembre
Il dubbio è un tarlo nella mente del saggio, se muore il dubbio, muore la saggezza.
Umberto Iacoviello
/////
Martedì 8 dicembre
Nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola»
la Bibbia, Luca 1,26-38
////
Lunedì 7 dicembre
Abbiamo dimenticato come aspettare: è uno spazio praticamente abbandonato. Essere in grado di aspettare il momento giusto è il nostro bene più prezioso.
Analìa Scarpone
////
Domenica 6 dicembre
Avvolgiti nel manto della giustizia di Dio, metti sul tuo capo il diadema di gloria dell’Eterno, perché Dio mostrerà il tuo splendore a ogni creatura sotto il cielo.
La Bibbia, Baruc 5,1-9
////
Sabato 5 dicembre
Impara ad accettare. Non vuol dire rassegnarsi, ma semplicemente non perdere energia dietro a situazioni che non puoi cambiare, remando contro alla serenità della tua giornata.
Dalai Lama
////
Venerdì 4 dicembre
Far memoria storica è come rimparare a camminare per poter raggiungere il vero obiettivo.
Adriano Sella
////
Giovedì 3 dicembre
L’errore più grande che un uomo possa fare è credere di non avere più nulla da dare al mondo.
Francesca Ceschi Berrini
////
Mercoledì 2 dicembre
La vita ha sempre una nuvola che nasconde il sole.
Michelle Cuoreribelle
////
Martedì 1 dicembre
La collaborazione è fonte di vita e di bellezza.
Anna Maria D’Alò
/////
Lunedì 30 novembre
Troppo spesso sottovalutiamo il potere di un tocco, di un sorriso, di una parola gentile, di un po’ di simpatia, di un complimento sincero o del più piccolo gesto d’amore, tutte cose che potrebbero trasformare radicalmente la vita di qualcuno.
Leo Buscaglia
/////
Domenica 29 novembre
Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri.
Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi, perché sei tu il Dio della mia salvezza
La Bibbia, Salmo 24 (25)
////
Sabato
In ciascuno dei tuoi istanti è contenuto, come in un nocciolo, il seme di tutta l’eternità.
San Francesco di Sales
////
Venerdì 27 novembre
Ogni scelta della vita comporta il superamento di una paura per dare spazio al nuovo che arriva in forma di ignoto.
Adriano Sella
////
Giovedì 26 novembre
Sono le cose che sembrano inutili a farci compagnia. Sembrano inutili, ma poi si rivelano essenziali.
Michele Sannino
////
Mercoledì 25 novembre
Chi non si ribella alle ingiustizie create dai disonesti ne diviene complice.
Domenica Borghese
////
Martedì 24 novembre
Ad ogni cosa bisogna attribuire il giusto valore, perché mettere perle ai porci svaluta le perle e non valuta neppure i porci.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 23 novembre
Dietro ogni scelta c’è un nuovo inizio e una nuova fine.
Giusy Rancredi
////
Domenica 22 novembre
Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».
La Bibbia, Giovanni 18,33-37
////
Sabato 21 novembre
Non esiste nessun Dio che chiede in sacrificio vite umane! Dio è amore, pace, solidarietà. Dio non è “guerra”.
Marcella Santoro
/////
Venerdì 20 novembre
Il fuoco non si spegne col fuoco ma con l’acqua, e quindi la violenza non si spegne con l’odio ma con l’amore.
Adriano Sella
////
Giovedì 19 novembre
L’atteggiamento più pericoloso, da allontanare come una tentazione, è il pessimismo.
Francesco Gesualdi
/////
Mercoledì 18 novembre
Occorre vivere semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
E.F. Schumacher
////
Martedì 17 novembre
Se si vuole bene alle persone bisogna fare politica
Giorgio La Pira
////
Lunedì 16 novembre
Non fatevi tentare da ciò che luccica, ma solo da ciò che illumina.
Andrea Santoro
////
Domenica 15 novembre
Il cielo e la terra passeranno, ma le miei parole non passeranno.
La Bibbia, Marco 13,24-32
////
Sabato 14 novembre
La regola di vita del cristiano è il Vangelo del Signore Gesù.
Carlo Maria Martini
/////
Venerdì 13 novembre
Fare rete per condividere saperi è come lo sciame di api che offrono un delizioso miele.
Adriano Sella
////
Giovedì 12 novembre
Il silenzio è un un recinto intorno alla saggezza.
Anonimo
////
Mercoledì 11 novembre
Non posso stare zitta, quando nella vita bisogna urlare per le ingiustizie che capitano ogni giorno.
Rosa Ramiz
////
Martedì 10 novembre
L’amico che ti tiene la mano e ti dice la cosa sbagliata è sicuramente più caro di quello che se ne sta lontano.
Barbare Kingsolver
////
Lunedì 9 novembre
È questa la chiave di tutto: rendersi conto di essere vivi, ricordarsi che non è mai troppo tardi per voltarsi a guardare il sole. Ancora una volta.
Sergio Bambarèn
////
Domenica 8 novembre
Guardatevi dagli scribi…divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere.
La Bibbia, Marco 12,38-44
////
Sabato 7 novembre
In tempo di alluvione è necessario mettere in salvo la semente.
Don Tonino Bello
////
Venerdì 8 novembre
Credere fermamente in un ideale è il motore del cammino.
Adriano Sella
////
Giovedì 5 novembre
Fai della tua fragilità la tua forza.
Karen Giusti
////
Mercoledì 4 novembre
Ogni evento è una domanda che mi viene rivolta dall’avvenire del mondo.
Martin Buber
/////
Martedì 3 novembre
Solo chi indossa tela grezza, sa accogliere in se stesso l’altrui sofferenza, sa condividerne il dolore.
Ryszard Kapuscinski
////
Lunedì 2 novembre
In questo giorno di visita ai cimiteri, sentiamo la malinconia delle persone care che non sono più con noi, ma avvertiamo anche la certezza che loro vivono un’altra dimensione.
Urbano Roveron
////
Domenica 1 novembre
Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.
La Bibbia, Matteo 5,1-11
/////
Sabato 31 ottobre
La chiave fondamentale per la cura e la custodia di questa casa comune è lo stile di vita.
Commissione Nuovi Stili di Vita – diocesi di Padova
////
Venerdì 30 ottobre
Ogni giorno possiamo e dobbiamo fare un passo verso un domani migliore, mediante il nostro impegno quotidiano.
Adriano Sella
////
Giovedì 29 ottobre
La maturità non è saper prendere delle decisioni, ma saper affrontare tutto ciò che deriva dalle decisioni prese.
Vera Santoro
////
Mercoledì 28 ottobre
Potrai ingannare le persone e potrai ingannare te stesso, ma quello che mai, mai potrai ingannare, è il tuo cuore.
Alessandro Ammendola
////
Martedì 27 ottobre
Non ti arrendere mai. Di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.
Paolo Coelho
////
Lunedì 26 ottobre
Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi.
Charles Monroe Schulz
////
Domenica 25 ottobre
Allora si diceva tra le genti: «Il Signore ha fatto grandi cose per loro». Grandi cose ha fatto il Signore per noi:eravamo pieni di gioia.
La Bibbia, Salmo 125 (126)
////
Sabato 24 ottobre
Sì, ho sentito battere il cuore di un mondo che aspira instancabilmente a vivere in pace, che aspira follemente a essere amato, che ha bisogno di tanta carità La carità resta sempre al cuore delle lotte per la giustizia.
Roger Etchegaray (cardinale
////
Venerdì 23 ottobre
Sono la speranza, rafforzata dall’impegno quotidiano, può aprire scenari nuovi di giustizia, di pace e di custodia del creato.
Adriano Sella
////
Giovedì 22 ottobre
Non guardarti solo allo specchio. Oltrepassalo. Lì troverai la tua essenza.
Giselle Blanc
////
Mercoledì 21 ottobre
La conoscenza non stanca e l’amore non sazia, riempiono senza mai traboccare.
Costanza Placentino
////
Martedì 20 ottobre
Date retta ai gesti, mai alle parole. I gesti dimostrano, le parole illudono.
Daniela Husar
////
Lunedì 19 ottobre
Non attendere il momento favorevole: crealo.
O. Swett Marden
////
Domenica 20 ottobre
Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera. Egli ama la giustizia e il diritto; dell’amore del Signore è piena la terra.
La Bibbia, Salmo 32 (33)
////
Sabato 17 ottobre
La pace non si gode si crea.
papa Paolo VI
////
Venerdì 16 ottobre
Se vuoi vedere il cambiamento, comincia a fare qualcosa di nuovo nel tuo quotidiano a km 0.
Adriano Sella
////
Giovedì 15 ottobre
Gli dei hanno dato agli uomini due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà.
Talete
////
Mercoledì 14 ottobre
Non dar retta ai tuoi occhi, e non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola.
Richard Bach
////
Martedì 13 ottobre
Quello che il bruco chiama la fine del mondo, il maestro la chiama la nascita di una farfalla.
Lao Tzu
////
Lunedì 12 ottobre
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.
James Joyce
////
Domenica 11 ottobre
Pregai e mi fu elargita la prudenza, implorai e venne in me lo spirito di sapienza.
La preferii a scettri e a troni,stimai un nulla la ricchezza al suo confronto.
La Bibbia Sapienza 7, 7-8
////
Sabato 10 ottobre
Non trascurare le piccole buone azioni, pensando che non sono di alcun beneficio; anche le piccole gocce di acqua alla fine riempiranno una grande nave.
Buddha
/////
Venerdì 9 ottobre
Soltanto la relazione d’amore può trasmetterci energia di vita, l’accumulo di cose conduce alla noia.
Adriano Sella
/////
Giovedì 8 ottobre
Confondiamo troppo spesso la dignità con l’orgoglio. L’orgoglio innalza muri difficili da abbattere, la dignità riesce ad abbattere muri senza mai farti abbassare la testa.
Vera Santoro
////
Mercoledì 7 ottobre
Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, è l’illusione della conoscenza.
Stephen Hawking
////
Martedì 6 ottobre
Mentre l’ignoranza va in giro sparlando, l’intelligenza resta in silenzio e aspetta.
Rosa Ramirez
////
Lunedì 5 ottobre
Quarda quello che appare, ma valuta quello che non si vede.
Ilaria Pasqualetti
////
Domenica 4 ottobre
Chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso.
La Bibbia, Marco 10,2-6
///
Sabato 5 ottobre
Chi non vive per servire, non serve per vivere.
Papa Francesco
////
Venerdì 2 ottobre
Non fermarti mai anche quando tutto sembra crollarti addosso, tira fuori tutto il potenziale di energia per superare le prove più dure.
Adriano Sella
/////
Giovedì 1 ottobre
È nella profondità dell’essere che risiede la vera “essenza” di te stesso.
Paola Marcato
/////
Mercoledì 30 settembre
La luce non esiste per chi vive ad occhi chiusi.
Antonio Leonetti
/////
Martedì 29 settembre
È la fonte che fa la differenza di ogni sorgente.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 28 settembre
Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo.
Tiziano Terzani
////
Domenica 27 settembre
Ecco, il salario dei lavoratori che hanno mietuto sulle vostre terre, e che voi non avete pagato, grida, e le proteste dei mietitori sono giunte agli orecchi del Signore onnipotente.
La Bibbia, Lettera di San Giacomo Apostolo 5,1-6
/////
Sabato 26 settembre
Il cibo che si butta via è come se lo si rubasse dalla mensa del povero.
Papa Francesco
/////
Venerdì 25 settembre
Quando senti profondamente il grido di chi soffre, la tua vita comincia a cambiare per poter dare una mano e stringerla con il tuo cuore.
Adriano Sella
////
Giovedì 24 settembre
Non imporsi non è segno di debolezza, ma rispetto del pensiero altrui.
Rosa Di Lemia
////
Mercoledì 23 settembre
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare.
Oscara Wilde
////
Martedì 22 settembre
Chi calpesta un sogno non vivrà mai l’alba del proprio domani.
Marco Giannetti
/////
Lunedì 21 settembre
Le più alte forme educative nelle quali l’essere umano si può esprimere sono: gentilezza e rispetto.
Luciano Meran Donatoni
/////
Domenica 20 settembre
E, preso u bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: “Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me”.
La Bibbia, Marco 9, 30-37
/////
Sabato 19 settembre
Ai problemi sociali si risponde con reti comunitarie, non con la mera somma dei beni individuali.
Papa Francesco, Laudato si’ 219
/////
Venerdì 18 settembre
Quando riceve una parola che ti offende, ricambia con una che generi pace. In questo modo, disarmerai l’altro e lo condurrai sulla via della pace.
Adriano Sella
///
Giovedì 17 settembre
Chi calpesta un sogno non vivrà mai l’alba del proprio domani.
Marco Giannetti
////
Mercoledì 16 settembre
Le più alte forme educative nelle quali l’essere umano si può esprimere sono: gentilezza e rispetto.
Luciano Meran Donatoni
////
Martedì 15 settembre
La meditazione porta alla pace interiore.
Alessia Giuliana
////
Lunedì 14 settembre
Chi calpesta un sogno non vivrà mai l’alba del proprio domani.
Marco Giannetti
////
Domenica 13 settembre
Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta.
La Bibbia, dalla lettera di S. Giacomo apostolo 2,14-18
///
Sabato 12 settembre
Ciò che sta accadendo ci pone di fronte all’urgenza di procedere in una coraggiosa rivoluzione culturale.
Papa Francesco, Laudato si’ 114
////
Venerdì 11 settembre
Se vuoi costruire un futuro migliore, devi alzarti in piedi e metterti in cammino verso nuove strade.
Adriano Sella
////
Giovedì 10 settembre
Smetti di cercare domande, ascolta, e arriveranno le risposte.
Riccardo Stagno
////
Mercoledì 9 settembre
Noi non siamo ciò che vogliamo essere. Siamo solo ciò che vogliamo sembrare.
Paola Marcato
////
Martedì 8 settembre
Quando avremo il cuore di un bambino e la saggezza di un illuminato, trasformeremo in modo luminoso il nostro essere e diverremo il riflesso consapevole di un cielo ancor più bello.
Andrea Barani
////
Lunedì 7 settembre
Quello che tu hai molti lo possono avere, ma quello che tu sei nessuno lo può essere.
Alessandro Ammendola
////
Domenica 6 settembre
Il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti, il Signore protegge i forestieri.
La Bibbia, Salmo 145
/////
Sabato 5 settembre
La creazione appare così come spazio da abitare nella pace, coltivandolo e custodendolo, per costruirvi una vita buona condivisa.
Messaggio dei vescovi italiani per la 10° giornata per la custodia del Creato
////
Venerdì 4 settembre
La vendemmia è un’esperienza che ci mette a contatto con i doni di madre terra, così deve essere la vendemmia della vita quotidiana.
Adriano Sella
////
Giovedì 3 settembre
Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo.
Tiziano Terzani
////
Mercoledì 2 settembre
L’impossibile è nella mente di chi non riesce a superare le proprie paure.
Daniela Husar
////
Martedì 1 settembre:
1° giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato
Vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa.
Papa Francesco
////
Lunedì 31 ottobre
Tutti vogliono la felicità nessuno vuole il dolore, ma non si può avere un arcobaleno senza un po’ di pioggia.
Kahlil Gribran
////
Domenica 30 agosto
Siate di quelli che mettono in pratica la parola, e non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi.
La Bibbia, Giacomo 1,27
////
Sabato 29 agosto
Contemplare il Creatore, che vive tra di noi e in ciò che ci circonda, e la cui presenza non deve essere costruita, ma scoperta e svelata.
Papa Francesco, Laudato si’
////
Venerdì 28 agosto
Osservare il cielo e contemplare le stelle è andare in profondità dell’universo per conoscere le nostre radici.
Adriano Sella
////
Giovedì 27 agosto
Dietro a un sguardo ci sono tante parole mai pronunciate.
Rosa Ramirez
////
Mercoledì 26 agosto
La felicità non appartiene a chi possiede tutto, ma a chi sa apprezzare ciò che ha.
Anonimo
////
Martedì 25 agosto
La bellezza è l’eternità che si mira in uno specchio
Kahlil Gibran
////
Lunedì 24 agosto
Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata.
E. Einstein
////
Domenica 23 agosto
Signore da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna.
La Bibbia, Giovanni 6,69
////
Sabato 22 agosto
La sapienza è la grazie di poter vedere ogni cosa con gli occhi di Dio.
Papa Francesco
////
Venerdì 21 agosto
La vita della gente è piena di oggetti ma povero di pensieri. Solo il pensiero può alleggerire la vita e riempirla di valori.
Adriano Sella
////
Giovedì 20 agosto
L’oscurità non può scacciare le tenebre, solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio, solo l’amore può farlo!
Martin Luther King
////
Mercoledì 19 agosto
Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico.
Albert Camus
////
Martedì 18 agosto
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Marco Tullio Cicerone
////
Lunedì 17 agosto
La felicità è un bene vicinissimo, alla portata di tutti: basta fermarsi e raccoglierla
Seneca
////
Domenica 16 agosto
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui.
La Bibbia, Giovanni 6,51-58
////
Sabato 15 agosto
Il frutto visibile di una fede viva è la gioia.
Mario Canciani
////
Venerdì 14 agosto
Il sole scalda ma anche brucia, così anche il calore umano può scaldare il cuore ma anche bruciare l’amore. Dipende dal tipo di relazione umana.
Adriano Sella
////
Giovedì 13 agosto
Con la gioia tutti i doveri diventano più tollerabili e anche piacevoli: è come un po’ di olio che entra negli ingranaggi della macchina.
Andrea Gasparino
/////
Mercoledì 12 agosto
Devi eliminare il bagaglio in eccesso prima di poter volare.
Rosalind Johnson
////
Martedì 11 agosto
Non è quanto si possiede, ma quanto si assapora a fare la felicità.
Charles Spurgeon
////
Lunedì 10 agosto
La gioia non condivisa muore velocemente.
Anne Sexton
////
Domenica 9 agosto
Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo.
La Bibbia, Giovanni 6,51
/////
Sabato 8 agosto
Se la Chiesa non evangelizza non è Chiesa, ma solo un gruppo di persone.
Gustavo Gutierrez
////
Venerdì 7 agosto
Solo chi contempla riesce ad apprezzare la profondità della vita.
Adriano Sella
/////
Giovedì 6 agosto
Farsi primavera significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi Presenza, significa accettare il rischio dell’Assenza.
Antonione-Marie-Roger de Saint-Exupèry
////
Mercoledì 5 agosto
Il rumore più assordante è il silenzio di chi non corrisponde.
Antonio Cuomo
////
Martedì 4 agosto
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
F. Nietzsche
/////
Lunedì 3 agosto
Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.
Hegel
/////
Domenica 2 agosto
Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».
La Bibbia, Giovanni 6,36
////
Sabato 1 agosto
Tutto l’universo materiale è un linguaggio dell’amore di Dio, del suo affetto smisurato per noi.
Papa Francesco, Laudato si’ n. 84
////
Venerdì 31 luglio
Quando si cammina si scoprono sempre molte cose, almeno s’incontrano altre persone con cui condividere il cammino.
Adriano Sella
////
Giovedì 30 luglio
La vita è meravigliosa. Senza saresti morto.
Leopold Fechtner
////
Mercoledì 29 luglio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Hume
////
Martedì 28 luglio
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Aristotele
////
Lunedì 27 luglio
Essere libero è nulla, divenirlo è cosa celeste.
Fichte
////
Domenica 26 luglio
Giusto è il Signore in tutte le sue vie e buono in tutte le sue opere. Il Signore è vicino a chiunque lo invoca, a quanti lo invocano con sincerità.
La Bibbia, Salmo 144
////
Sabato 27 luglio
Ma siamo anche convinti che atteggiamenti ispirati dalla paura e dal pensare solo a se stessi non favoriscono la soluzione del problema. Anzi, l’aggravano perché costruiscono “muri” anziché “ponti”.
Messaggio dei vescovi liguri sull’accoglienza
////
Venerdì 25 luglio
La lingua è importante per far incontrare le persone del mondo, ma non è così forte come l’amore.
Adriano Sella
////
Giovedì 24 luglio
Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto.
Seneca
/////
Mercoledì 22 luglio
Occhio per occhio… e il mondo diventa cieco.
Gandhi
////
Martedì 21 luglio
Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno.
H. Hesse
/////
Lunedì 20 luglio
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Aristotele
/////
Domenica 19 luglio
Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose
La Bibbia, Marco 6,34
////
Sabato 18 luglio
Ognuno di noi dispone in sé di un’identità personale in grado di entrare in dialogo con gli altri e con Dio stesso.
Papa Francesco, Laudato si’ 81
/////
Venerdì 17 luglio
Più riesci a fissare il volto della natura e più ti accorgi della bellezza che contiene.
Adriano Sella
/////
Giovedì 16 luglio
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce.
Blaise Pascal
////
Mercoledì 15 luglio
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Albert Einstein
////
Martedì 14 luglio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
////
Lunedì 13 luglio
La speranza è il sogno di chi è sveglio.
Aristotele
////
Domenica 12 luglio
Amore e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno. Verità germoglierà dalla terra e giustizia si affaccerà dal cielo
La Bibbia, Salmo 84 (85)
///
Sabato 11 luglio
Dio ha scritto un libro stupendo, «le cui lettere sono la moltitudine di creature presenti nell’universo»
papa Francesco, Laudato si’ 85
////
Venerdì 10 luglio
Anche la più piccola goccia è importante per dar vita al più piccolo e stupendo fiore.
Adriano Sella
////
Giovedì 9 luglio
Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato a qualunque altro uomo.
Che Guevara
////
Mercoledì 8 luglio
Non esistono formule magiche per creare lavoro. Occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone.
Mario Operti
////
Martedì 7 luglio
La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.
Kierkegaard
////
Lunedì 6 luglio
Ricordati che il miglior medico é la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.
Galeno
////
Domenica 5 luglio
Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza.
La Bibbia, 2 Cor 12,7-10
////
Sabato 4 luglio
L’essere umano, infatti, dotato di intelligenza e di amore, è attratto dalla pienezza di Cristo, è chiamato a ricondurre tutte le creature al loro Creatore.
Papa Francesco, Laudato si’ n. 85
////
Venerdì 3 luglio
La diversità è come il corpo che è fatto da tante parti senza poter mutilarle.
Adriano
////
Giovedì 2 luglio
Se non è giusto non farlo, se non è vero non dirlo.
Marco Aurelio
////
Mercoledì 1 luglio
L’amicizia è un’anima sola che vive in due corpi.
Aristotele
////
Martedì 30 giugno
Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.
Hegel
////
Lunedì 29 giugno
Amare non è guardarsi l’un l’altro, è guardare insieme nella stessa direzione.
Antoine De Saint-Exupéry
////
Domenica 28 giugno
Egli infatti ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte.
La Bibbia, Sapienza 1,13-15
////
Sabato 27 giugno
Tutto è in relazione, e tutti noi esseri umani siamo uniti come fratelli e sorelle in un meraviglioso pellegrinaggio.
Papa Francesco, Laudato si’ 92
////
Venerdì 26 giugno
Fermati a contemplare anche il più piccolo fiore, troverai un raggio della bellezza e tenerezza di Dio
Adriano Sella
////
Giovedì 25 giugno
La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare,
così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti.
William Shakespeare
////
Mercoledì 24 giugno
La più grande prigione in cui le persone vivono, è la paura di ciò che pensano gli altri.
David Icke
////
Martedì 23 giugno
Se niente ci salva dalla morte, almeno che l’amore ci salvi dalla vita.
Pablo Neruda
////
Lunedì 22 giugno
Il più forte non è colui che non cade mai, ma colui che dopo la caduta trova la forza di rialzarsi.
Jim Morrison
////
Domenica 21 giugno
Fratelli, l’amore del Cristo infatti ci possiede.
La Bibbia, 2 Cor 5,14
////
Sabato 20 giugno
L’umanità è chiamata a prendere coscienza della necessità di cambiamenti di stili di vita, di produzione e di consumo.
Papa Francesco (Laudato si’ n. 23)
////
Venerdì 19 giugno
Anche il più piccolo gesto contiene una portata enorme sia di bene che di male, dipende come lo si realizza.
Adriano Sella
////
Giovedì 18 giugno
Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Cantico delle Creature di S. Francesco
////
Mercoledì 17 giugno
Volevo ricordarti che l’amore è rimanere e non sparire per vedere se uno poi ci tiene.
C. Bukowski
////
Martedì 16 giugno
Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe,
senza formule magiche: se vuoi essere amato, ama.
Seneca
////
Lunedì 15 giugno
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone
////
Domenica 14 giugno
È bello rendere grazie al Signore e cantare al tuo nome, o Altissimo,
annunciare al mattino il tuo amore, la tua fedeltà lungo la notte.
La Bibbia, Salmo 91(92)
////
Sabato 13 giugno
Dobbiamo imparare a penetrare le cose e a trovarci Dio.
Meister Eckhart
////
Venerdì 12 giugno
Il calore umano è un’energia che fa battere il cuore e che dà gusto alla vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 11 giugno
Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.
Malcolm-X
////
Mercoledì 10 giugno
L’amore non è un dovere, è una grazia. Bisogna averne molto dentro di sé per poterlo dare agli altri.
Susanna Agnelli
////
Martedì 9 giugno
Il potere è dentro di noi, è nella cura che abbiamo di noi stessi, nella capacità di volerci bene.
Willy Pasini
////
Lunedì 8 giugno
L’amore immaturo dice: “Ti amo perché ho bisogno di te”. Il vero amore dice: “Ho bisogno di te perché ti amo”.
Erich Fromm
////
Domenica 7 giugno
Il Signore ha nutrito il suo popolo con fior di frumento,
lo ha saziato di miele della roccia.
La Bibbia, Salmo 81,17
////
Sabato 6 giugno
Così impariamo che l’Eucaristia non è un premio per i buoni, ma è la forza per i deboli, per i peccatori. E’ il perdono, è il viatico che ci aiuta ad andare, a camminare.
Papa Francesco
////
Venerdì 5 giugno
Anche il più piccolo gesto porta con sé una conseguenza negativa ma anche un grande bene, dipende da quale gesto.
Adriano Sella
////
Giovedì 4 giugno
Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
George Orwell
////
Mercoledì 3 giugno
La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.
Anna Frank
///
Martedì 2 giugno
E per adesso è tutto nelle mani di noi giovani, possiamo cambiare il mondo. Possiamo eliminare o almeno dividere il dolore e moltiplicare la gioia.
Alessia Cerruto
////
Lunedì 1 giugno
Curiosità, ecco cosa ha portato l’essere umano dove e come siamo oggi.
Klevis GockaJ
////
Domenica 31 maggio
Egli ama la giustizia e il diritto; dell’amore del Signore è piena la terra.
La Bibbia, Salmo 32
////
Sabato 30 maggio
La tristezza è del diavolo. Non siate mai uomini e donne tristi.
Papa Francesco
////
Venerdì 29 maggio
Il sorriso contagia nel bene, così come il virus che ci fa ammalare.
Adriano Sella
////
Giovedì 28 maggio
La volontà è ciò che vi rende divini. Quando rinunciate a usare quella volontà, divenite un essere mortale.
Paramahansa Yogananda
////
Mercoledì 27 maggio
Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo.
Ovidio
////
Martedì 26 maggio
Chi non ha l’esperienza, per quanto sia dotto, ha la metà della scienza.
Ettore Mazzuchelli
////
Lunedì 25 maggio
Ottimo è quel maestro che, poco insegnando, fa nascere nell’alunno una voglia grande d’imparare.
Arturo Graf
////
Domenica 24 maggio
Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi.
La Bibbia, Atti 2,1-11
////
Sabato 23 maggio
Apriamo i nostri occhi per guardare le miserie del mondo, le ferite di tanti fratelli e sorelle privati della dignità, e sentiamoci provocati ad ascoltare il loro grido di aiuto.
Papa Francesco
////
Venerdì 22 maggio
Genera più cambiamento un abbraccio d’amore che il dito puntato per condannare.
Adriano Sella
////
Giovedì 21 maggio
Nella vita non inchinarti davanti ad una giusta risposta, ma fallo davanti ad una domanda…essa ti spingerà oltre.
un giovane anonimo
////
Mercoledì 20 maggio
Saremo compatrioti e contemporanei di tutti coloro che possiedono desiderio di giustizia e di bellezza.
Edoardo Galeano
////
Martedì 19 maggio
L’umanità e la creazione hanno solo una vocazione, diventare casa
Antonietta Potente
////
Lunedì 18 maggio
Per conquistare il futuro, bisogna prima sognarlo.
Blaise Pascal
////
Domenica 17 maggio
Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura.
La Bibbia, Marco 16,15
////
Sabato 16 maggio
Quella sobrietà fatta solidarietà che sta alla base del riposo domenicale, che riassume tutto uno stile di vita.
Giancarlo Bregantini (vescovo)
////
Venerdì 15 maggio
Il Creato è come se fosse la cartolina di Dio, che ci ricorda il grande amore del Dio Creatore.
Adriano Sella
////
Giovedì 14 maggio
Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.
Primo Levi
////
Mercoledì 13 maggio
La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo. Se regali anche un solo minuto del tuo tempo, hai regalato a qualcuno un piccolo pezzetto di te.
Giorgia Stella
////
Martedì 12 maggio
Quando l’offesa non è degna di risposta, disarmali con il silenzio.
Luna del Grande
////
Lunedì 11 maggio
Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.
Tiziano Terzani
////
Domenica 10 maggio
Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.
La Bibbia, Gv 15, 9-11
////
Sabato 9 maggio
É la nostra ora, l’ora di cambiare il mondo, l’ora rivoluzionaria di esigere e di compiere tutti i diritti umani, per tutti e per tutte.
Pedro Casaldaliga (vescovo latino-americano)
///
Venerdì 8 maggio
Solo quando ci si ferma in silenzio, si riesce a percepire il clamore degli altri.
Adriano Sella
///
Giovedì 7 maggio
Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.
Voltaire
////
Mercoledì 6 maggio
Il lavoro non mi piace – non piace a nessuno – ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi. La propria realtà – per se stessi, non per gli altri – ciò che nessun altro potrà mai conoscere.
Joseph Conrad
////
Martedì 5 maggio
Se nel prossimo vedi il buono, imitalo; se nel prossimo vedi il male,
guardati dentro.
Confucio
////
Lunedì 4 maggio
Non ci sono passeggeri sul “battello terra” siamo tutti membri dell’equipaggio.
(Marshall Mcluhan
////
Domenica 3 maggio
Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità.
La Bibba, 1 Gv 3,18
////
Sabato 2 maggio
Si dica con chiarezza che è un peccato fare la spesa alla domenica. Che è un peccato tenere aperto un centro commerciale di domenica. Un peccato sociale, che offende l’Uomo oltre che Dio stesso.
Giancarlo Bregantini
/////
Venerdì 1 maggio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
////
Giovedì 30 aprile
Non aver paura che la vita possa finire. Abbi invece paura che possa non incominciare mai davvero.
John Henry Newman
////
Mercoledì 29 aprile
Per gran talento che uno abbia, se non lo coltiva ne perde la metà.
Ettore Mazzuchelli
////
Martedì 28 aprile
Non dimenticate che la terra si diletta a sentire i vostri piedi nudi e i venti desiderano intensamente giocare con i vostri capelli.
Kahlil Gibran
/////
Lunedì 27 aprile
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli.
Proverbio Masai
////
Domenica 26 aprile
Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
La Bibbia, Salmo 117
////
Sabato 25 aprile
La liberazione è essenzialmente un dono del Signore. «Cristo ci ha liberati per farci vivere effettivamente nella libertà» (Gal 5,1), ci dice s. Paolo.
Gustavo Gutierrez
////
Venerdì 24 aprile
Madre Terra è il giardino della tua vita, ma dove tutti possono sostare per ricevere il cibo della vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 23 aprile
Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro
Markku Envall
////
Mercoledì 22 aprile
La Terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla Terra.
Attle Duwamish (nativo americano)
////
Martedì 21 aprile
La Terra ha miliardi di anni di età. Abbi rispetto per gli anziani.
Deanna Anderson
////
Lunedì 20 aprile
Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
Benjamin Franklin
/////
Domenica 19 aprile
Convertitevi dunque e cambiate vita, perché siano cancellati i vostri peccati».
La Bibbia, Atti 3,19
/////
Sabato 18 aprile
Il segno distintivo degli eletti è l’amore, come il segno dei dannati è l’odio
Curato D’Ars
////
Venerdì 17 aprile
Solamente chi ama genera pace vera con sé, con gli altri e con il Creato.
Adriano Sella
////
Giovedì 16 aprile
La vita non è acquistare e avere, ma dare e essere.
Kevin Kruse
/////
Mercoledì 15 aprile
La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro.
Maya Angelou
/////
Martedì 14 aprile
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
Dalai Lama)
////
Lunedì 13 aprile
Non si può scegliere il modo di morire. O il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
John Baez
////
Domenica 12 aprile
La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune.
La Bibbia, Atti 4,32
////
Sabato 10 aprile
«Parlami di Dio», dissi al mandorlo. E il mandorlo fiorì.
Nikos Kazantzakis
////
Venerdì 9 aprile
La primavera è come l’abbraccio di un amico, che ti scalda il cuore e che ti riempie di felicità.
Adriano
////
Giovedì 8 aprile
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita.
Anonimo
////
Mercoledì 8 aprile
I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché.
Mark Twain
////
Martedì 7 aprile
Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.
Baltasar Graziàn
////
Lunedì 6 aprile
La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
Oscar Wilde
////
Domenica 5 aprile
Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato
La Bibbia, Atti 10,39-40
////
Sabato 4 aprile
Lasciatevi riempire dalla tenerezza del Padre, per diffonderla intorno a voi!
Papa Francesco
////
Venerdì 3 aprile
Gesù disse: “Ti amo per come sei. E ti amo troppo per lasciarti come sei”.
Chris Lyons
////
Giovedì 2 aprile
Il perdono è quanto di più difficile ci possa essere, ma è ciò che ci rende umani sopra ogni altra cosa.
Andrea De Candia
////
Mercoledì 1 aprile
Potrai incatenare le mie mani, possedere il mio corpo, avere accesso al mio cuore, ma non potrai mai dominare la mia mente.
Dody Antonelli
////
Martedì 31 marzo
Non importa se stai procedendo molto lentamente; ciò che importa è che tu non ti sia fermato.
Confucio
/////
Lunedì 30 marzo
Nella sofferenza, sii aratro sulle zolle del tuo cuore e vedrai spuntare nuovi germogli di speranza al sole della rinascita.
Anna Maria D’Alò
////
Domenica 29 marzo
Il Signore Dio mi ha dato una lingua da discepolo,
perché io sappia indirizzare una parola allo sfiduciato.
La Bibbia, Isaia 50,4-7
////
Sabato 28 marzo
Vivete la vita che state vivendo con una forte passione!
don Tonino Bello
////
Venerdì 27 marzo
Non lasciarci condizionare da chi ci vuole offrire la migliore proposta, ma ricercare la proposta migliore per la nostra vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 26 marzo
Preferisco vederti arrabbiato, offeso, silenzioso, testardo, impertinente e su tutte le furie, ma mai indifferente. L’indifferenza è l’inizio della fine.
Monica Cannatella
////
Mercoledì 25 marzo
Combatti sempre per ciò in cui credi, senza farti mai fermare o calpestare da nessuno.
Luigi Augusto Belli
/////
Martedì 24 marzo
Cerca di amare anche l’altra parte di te che non accetti, perché è quella che ha più bisogno di essere amata per farti amare.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 23 marzo
Se apri l’occhio del tuo cuore potrai vedere cose invisibili
Myanmar
////
Domenica 22 marzo
Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
La Bibbia, Gv. 12,20-33
////
Sabato 21 marzo
Quando i missionari vennero in Africa loro avevamo la Bibbia e noi avevamo la terra. Dissero: “Preghiamo”. Chiudemmo i nostri occhi. Quando li riaprimmo, noi avevamo la Bibbia e loro avevano la terra.
Desmond Tutu
(vescovo anglicano dell’Africa)
////
Venerdì 20 marzo
La primavera è una metafora talmente importante da diventare fonte di ispirazione anche le più grandi rivoluzioni della storia umana.
Adriano Sella
////
Giovedì 19 marzo
Il perdono è quanto di più difficile ci possa essere, ma è ciò che ci rende umani sopra ogni altra cosa.
Andrea De Candia
////
Mercoledi 18 marzo
La dolcezza non è nelle parole, ma negli occhi. La dolcezza è il silenzio del cuore che urla in uno sguardo.
Michele Sannino
////
Martedì 17 marzo
A volte basta un attimo per scordare una vita ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.
Jim Morrison
////
Lunedì 16 marzo
La gioia di vivere non sta nelle gambe, né nelle braccia. È un moto del cuore.
Filomena Di Fazio
/////
Domenica 15 marzo
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
La Bibbia, Gv. 3,14-21
/////
Sabato 14 marzo
Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti ad un bambino.
Kahlil Gibran
//////
Venerdì 13 marzo
Viaggiare è come far muovere la vita: c’è una partenza e c’è un traguardo, ma quello che conta sono le motivazioni del viaggio.
Adriano Sella
////
Giovedì 12 marzo
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; il punto è cambiarlo.
Karl Marx
////
Mercoledì 11 marzo
Meditare è il pensiero che cammina con i passi della mente per cercarti.
Anna Maria D’Alò
////
Martedì 10 marzo
Le belle persone hanno molti difetti perché sono vere.
Stella Daniels
////
Lunedì 9 marzo
L’arte è la voglia di appropriarsi di qualcosa di se stessi che non abbiamo ancora esplorato.
Mango
////
Domenica 8 marzo
Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!
La Bibbia, Gv. 2,16
////
Sabato 7 marzo
Farsi prossimo con amore richiede di prendersi cura dell’altro.
Enzo Bianchi
////
Venerdì 6 marzo
Tutto dipende dall’amore: anche uno schiaffo viene ritenuto una carezza quando si è amati.
Adriano Sella
/////
Giovedì 5 marzo
Il sogno e la realtà sono l’anima e il corpo della vita.
Anna Maria D’Alò
//////
Mercoledì 4 marzo
Meravigliarsi ogni giorno: è questa la virtù di chi apprezza la vita e conosce il significato della parola felicità.
Sonia Sacco
////
Martedì 3 marzo
La pazienza è un albero: le radici sono molto amare, ma i frutti dolcissimi.
Proverbio Tuareg.
///
Lunedì 2 marzo
Non è importante quanto aspetti, ma chi aspetti.
Fabio Volo
/////
Domenica 1 marzo
Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!»
La Bibbia, Marco 9,7b
////
Sabato 28 febbraio
Ma non basta saper volare con Te, Signore, tu mi hai dato il compito di abbracciare anche il mio fratello e di aiutarlo a volare.
Don Tonino Bello
////
Venerdì 27 febbraio
Anche quando sembra tutto finire, qualcuno può accendere una luce per poter uscire dal tunnel.
Adriano Sella
////
Giovedì 26 febbraio
La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore.
Mao Tse Tung
////
Mercoledì 25 febbraio
Quando qualcuno giudica il tuo cammino, prestagli le tue scarpe.
(anonimo)
////
Martedì 24 febbraio
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
Lao Tzu
////
Lunedì 23 febbraio
Vivere pienamente la vita significa prendersene cura giorno per giorno, momento per momento, qui, adesso.
Dainin Katagir
////
Domenica 22 febbraio
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
La Bibbia, Salmo 24 (25)
////
Sabato 21 febbraio
Per la sua misteriosa divinità, Dio è padre. Ma la tenerezza che ha per noi lo fa diventare madre. Amando, il Padre diventa femminile.
San Clemente Alessandrino
////
Venerdì 20 febbraio
Ogni piccolo passo verso la giustizia e la pace costruisce il cammino per un domani felice.
Adriano Sella
////
Giovedì 19 febbraio
Non guardare solo il giardino fiorito del vicino, guarda anche chi ha il prato secco eppure trova il tempo per essere felice.
Alessia S. Lorenzi
////
Mercoledì 18 febbraio
Un cuore forte e misericordioso, vigile e generoso, che non si lascia chiudere in se stesso e non cade nella vertigine della globalizzazione dell’indifferenza.
Papa Francesco
(messaggio per la quaresima 2015)
////
Martedì 17 febbraio
Le persone hanno bisogno di sapere, quanto sono forti se si prendono per mano e combattono insieme…
Ejay Ivan Lac
////
Lunedì 16 febbraio
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per se stessi
Tahar ben Jelloun
/////
Domenica 15 febbraio
Così come io mi sforzo di piacere a tutti in tutto, senza cercare il mio interesse ma quello di molti, perché giungano alla salvezza.
La Bibbia, 1 Cor 11,1
////
Sabato 14 febbraio
L’accoglienza dell’altro, del diverso da noi, sta alla base dell’amore cristiano.
Chiara Lubich
////
Venerdì 13 febbraio
Uno sguardo intenso e amorevole è come un fuoco che scioglie ogni durezza.
Adriano Sella
////
Giovedì 12 febbraio
Non vivo per farmi riempire la vita dagli altri, vivo per condividerla con gli altri.
Michelle Cuoreribelle
////
Mercoledì 11 febbraio
Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore.
Marcel Proust
////
Martedì 10 febbraio
Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose.
Ugo Foscolo
/////
Lunedì 9 febbraio
Mantenere una mente con pensieri positivi giova alla salute.
Rossana Virò
/////
Domenica 6 febbraio
Mi sono fatto debole per i deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto per tutti, per salvare a ogni costo qualcuno. Ma tutto io faccio per il Vangelo, per diventarne partecipe anch’io.
La Bibbia, 1Corinzi 9,22-23
////
Sabato 7 febbraio
Occorre rendersi conto che la preghiera contemplativa è indissociabile dall’esistenza cristiana autentica.
Card. Carlo Maria Martini
////
Venerdì 6 febbraio
Quando la pazienza cammina insieme all’impegno, allora si riesce a coinvolgere tutti, anche chi va piano, vero un domani luminoso.
Adriano Sella
////
Giovedì 5 febbraio
Il migliore riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie ad essa.
John Ruskin
/////
Mercoledì 4 febbraio
Fa’ che i tuoi familiari ti rispettino piuttosto che temerti, perché l’amore segue il rispetto, più che il timore l’odio.
Demostene
////
Martedì 3 febbraio
Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.
Niccolò Machiavelli
/////
Lunedì 2 febbraio
È questa la chiave di tutto: rendersi conto di essere vivi. Ricordarsi che non è mai troppo tardi per voltarsi a guardare il sole. Ancora una volta.
Sergio Bambarè
////
Domenica 1 febbraio
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
La Bibbia, Marco 1,21-22
////
Sabato 31 gennaio
Le parole gentili sono brevi e facile da dire, ma il loro eco è eterno.
Madre Teresa di Calcutta
////
Venerdì 30 gennaio
Ogni azione comporta una conseguenza, a volte bella ma anche brutta. Bisogna avere attenzione per non fare soffrire gli altri e neppure se stessi.
Adriano Sella
/////
Giovedì 29 gennaio
Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito.
Gaio Sallustio Crispo
/////
Mercoledì 28 gennaio
La vita è l’arte dell’incontro.
Vinicius de Moraes
/////
Martedì 27 gennaio
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.
Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.
Primo Levi
////
Lunedì 26 gennaio
Sii gentile, perché ogni persona che incontri sta già combattendo una dura battaglia.
Platone
/////
Domenica 25 gennaio
Buono e retto è il Signore, indica ai peccatori la via giusta;
guida i poveri secondo giustizia, insegna ai poveri la sua via.
La Bibbia, Salmo 24
////
Sabato 24 gennaio
L’odio non cessa con l’odio, in nessun tempo; l’odio cessa con l’amore: questa è la legge eterna.
Buddha
/////
Venerdì 23 gennaio
Solo chi pensa riesci ad incontrare la strada che conduce alla piena realizzazione del proprio progetto di vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 22 gennaio
È chiaro quindi che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.
Dante Alighieri
////
Mercoledì 21 gennaio
Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura.
Chilone di Spart
////
Martedì 20 gennaio
Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.
Richard Bach
///
Lunedì 19 gennaio
Solo la sincerità ci dona la fiducia del nostro prossimo.
Chiara Libero
////
Domenica 18 gennaio
Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
La Bibbia, Salmo 39
////
Sabato 17 gennaio
Un’aberrazione uccidere in nome di Dio. Ma le religioni non vanno insultate.
Papa Francesco
////
Venerdì 16 gennaio
Il rispetto verso gli altri è una questione di relazione d’amore che disinnesca ogni forma di violenza.
Adriano Sella
////
Giovedì 15 gennaio
Un vero talento è saper ascoltare le risposte, quando la vita ti parla in silenzio.
Alessandro Ammendola
/////
Mercoledì 14 gennaio
La semplicità è quella dote che ti fa amare cose che gli altri ritengono insignificanti.
Monica Cannatella
////
Martedì 13 gennaio
Le parole sono come noi e la nostra vita: non sciupiamole, facciamole vivere.
Lucia Griffo
/////
Lunedì 12 gennaio
Tutto ha un senso, tu dai quello che puoi, e non pensare mai che sia inutile.
Laila Andreoni
///
Domenica 11 gennaio
Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia?
La Bibbia, Isaia 55,1-2
////
Sabato 10 gennaio
Amando il prossimo e prendendoti cura di lui, tu cammini.
S. Agostino
////
Venerdì 9 gennaio
Camminare a passo lento per captare i segnali del Creato che orientano all’essenziale della vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 8 gennaio
Devi amare la Vita anche quando si tinge di grigio. È lì che dimostri la tua forza, ma soprattutto la tua grandezza.
Luna del Grande
////
Mercoledì 7 gennaio
Vivi aspirando alla grandezza della serenità, donando senza alcun che ciò che possiedi nel cuore.
Raffaella Frese
////
Martedì 6 gennaio
Che i muri che separano la gente crollino in questo meraviglioso giorno di Natale. Che siano distrutti dall’amore per Cristo e dalla forza del vostro amore attivo verso il prossimo.
Patriarca Kirill
(Chiesa ortodossa-russa)
////
Lunedì 5 gennaio
Siamo talmente affamati d’amore che spesso divoriamo quello che crediamo tale senza neppure sentire il sapore.
Michelle Cuoreribelle
///
Domenica 4 gennaio
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio.
La Bibbia, Gv. 1,1-18
////
Sabato 3 gennaio 2015
Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra”
Isaia 2,4
////
Venerdì 2 gennaio 2015
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L’animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.
Charles Spenser Chaplin
////
Giovedì 1 gennaio 2015
Considerare tutti gli uomini non più schiavi ma fratelli.
Papa Francesco
(messaggio per la pace 1° gennaio)
///
Mercoledì 31 dicembre
Le ricorrenze servono: a commemorare oppure a rinnovare. Occasioni di memoria e di speranza, per tornare indietro con gli occhi e la mente. Oppure, al contrario, per proiettarci in avanti.
Ilvo Diamanti
////
Martedì 30 dicembre
La fine non è altro che l’attimo che precede una nuova creazione, un nuovo passo.
Chiara Micellone
////
Lunedì 29 dicembre
La saggezza consiste anche nel saper riscoprire al momento giusto ciò che il tempo ha nascosto nelle pieghe della vita.
Sabrina Ducci
/////
Domenica 28 dicembre
Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue opere.
A lui cantate, a lui inneggiate,
meditate tutte le sue meraviglie
la Bibbia, Salmo 104
////
Sabato 27 dicembre
Il verbo si è fatto carne per rivelarci che l’opera essenziale di Dio è l’amore; che l’opera essenziale di quelli che lo seguono è amare.
Jean Vanier
/////
Venerdì 26 dicembre
La certezza di essere amati, e non solo a Natale, è il dono più bello da trovare sotto l’albero. Buone Feste.
Vera Santorno
////
25 dicembre
Il messaggio che tutti aspettavano, quello che tutti cercavano nel profondo della propria anima, non era altro che la tenerezza di Dio: Dio che ci guarda con occhi colmi di affetto, che accetta la nostra miseria, Dio innamorato della nostra piccolezza.
Papa Francesco
(omelia della notte di Natale)
////
Martedì 23 dicembre
Ogni anno Natale viene a bussare nei nostri cuori, per ricordarci che l’amore è il più grande dono che puoi donare tutti i giorni della tua vita.
Vera Santoro
/////
Lunedì 22 dicembre
Buon Natale a chi ha capito che non si può vivere sempre felici, ma bisogna sempre esser felici di vivere.
Antonio Curnetta
////
Domenica 21 dicembre
Nulla è impossibile a Dio.
La Bibbia, Luca 1,37
/////
Sabato 20 dicembre
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
Dalai Lama
////
Venerdì 19 dicembre
A Natale regala un abbraccio, in modo da rendere concreta la tenerezza di Dio.
Adriano Sella
////
Giovedì 18 dicembre
Gli uomini sarebbero più felici se potessero lavorare insieme per prendersi cura l’uno dell’altro.
Ivan Illich
////
Mercoledì 17 dicembre
È dove meno te lo aspetti che trovi qualcosa di bello.
Mery Lucana
////
Martedì 16 dicembre
Bisogna stringere forte ciò che rende a colori le nostre giornate, come piccole tempere da dover proteggere dall’usura del tempo e dal grigiore della vita.
Sonia Sacco
////
Lunedì 15 dicembre
Ognuno di noi è l’artista della propria vita.
Francesco Ianni
////
Domenica 14 dicembre
Come la terra produce i suoi germogli e come un giardino fa germogliare i suoi semi, così il Signore Dio farà germogliare la giustizia.
La Bibbia, Isaia 61,10
////
Sabato 13 dicembre
Non ti arrendere mai,
neppure quando il peso del peccato ti schiaccia,
stringi i pugni, sorridi e ricomincia.
Leone Magno (papa)
////
Venerdì 12 dicembre
Solamente chi lotta per la giustizia sociale raccoglierà pace per tutti.
Adriano Sella
////
Giovedì 11 dicembre
Un giorno dovremmo dar conto a qualcuno della nostra vita: alla coscienza.
Michele Strega
////
Mercoledì 10 dicembre
La follia è la virtù di chi osa e riesce.
Francesco Iannì
/////
Martedì 9 dicembre
L’altro è indispensabile alla mia esistenza, così come alla conoscenza che io ho di me.
Jean Paul Sartre
////
Lunedì 8 dicembre
Cerchiamo sempre ciò che ci unisce, mai quello che ci divide.
Papa Giovanni XXIII
////
Domenica 7 dicembre
Amore e verità s’incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
La Bibbia, Salmo 84
///
Sabato 6 dicembre
Non ti arrendere mai,
neppure quando la fatica si fa sentire e il tuo piede inciampa.
Leone Magno (papa)
////
Venerdì 7 dicembre
Quando l’amore riempie la casa della gente tutto diventa fiorito e bello, mentre l’odio fa scendere l’oscurità della vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 4 dicembre
Diventi grande quando cominci ad apprezzare le piccole cose.
Antonio Curnetta
////
Mercoledì 3 dicembre
Solo quando chiudiamo gli occhi riusciamo a vedere quello che abbiamo dentro.
Edvania Paes
////
Martedì 2 dicembre
Fra ardire e fare c’è di mezzo il passato.
Gaetano Toffali
////
Lunedì 1 dicembre
I libri e le penne sono le armi più potenti, l’educazione è l’unica soluzione.
Malla Yousafzai
////
Domenica 30 novembre
Tu vai incontro a quelli che praticano con gioia la giustizia e si ricordano delle tue vie
La Bibbia, Isaia 64,4
////
Sabato 29 novembre
Il cristiano rinuncia ai beni per essere libero di servire.
Tonino Bello (vescovo)
////
Venerdì 28 novembre
Innalzare una mano al cielo per ricevere la forza in modo da tendere l’altra mano a colui che ti è accanto.
Adriano Sella
////
Giovedì 27 novembre
Smetti di aspettare sempre qualcosa e fai in modo, invece, che succeda qualcosa.
Antonio Curnetta
////
Mercoledì 26 novembre
Non vergognarti di cadere, vergognati se non riesci a rialzarti.
Dora Pergolizzi
/////
Martedì 25 novembre
Se far del bene agli altri fa bene soprattutto a se stessi, non è dunque una sublime forma di egoismo?
Michelangelo Da Pisa
////
Lunedì 24 novembre
Sii sempre forte, accogli ciò che ti viene donato anche se a volte non è quello che desideri. Sai, c’è sempre una risposta a ciò che ci accade e la scopriamo nell’istante in cui non ci pensiamo più.
Laila Andreoni
////
Domenica 23 novembre
Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me.
La Bibbia, Matteo 25, 31-46
////
Sabato 22 novembre
Cosa sarà servito aver le mani pulite se le abbiamo tenute in tasca?
Don Milani
////
Venerdì 21 novembre
Solo chi coopera riesce a superare le difficoltà della vita, mentre chi compete rischia la solitudine e l’emarginazione.
Adriano Sella
///
Giovedì 20 novembre
I diritti e i doveri vanno di pari passo, è un binario. Non puoi pretendere di avere diritti, se non rispetti i doveri.
Elisa Palmieri
/////
Mercoledì 19 novembre
La voglia di conoscere è l’anima del comprendere.
Luciano Meran Donatoni
//////
Martedì 18 novembre
Separarsi per non sporcarsi con gli altri è la sporcizia più grande.
Tolstoj
/////
Lunedì 17 novembre
Le giornate avvolte dall’autunno, godono di un mistico silenzio, dove anche le anime tribolate, trovano pace.
Dante Castellani
///
Domenica 16 novembre
Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.
La Bibbia, 1 lettera ai Tessalonicesi 5,1-6
/////
Sabato 15 novembre
Alzare gli occhi al Cielo” per vincere la paura dell’insidia e della precarietà, della crisi sociale ed economica.
Giancarlo Bregantini (vescovo)
/////
Venerdì 14 novembre
Una mano data all’altro apre un processo virtuoso che genera reciprocità di solidarietà.
Adriano Sella
////
Giovedì 13 novembre
Coloro che sono inclini al compromesso non potranno mai fare una rivoluzione.
Kemal Ataturk
////
Mercoledì 12 novembre
Non ci sono errori, ma opportunità per conoscere le cose.
Ugo Foscolo
////
Martedì 11 novembre
Abbiamo bisogno di una cura di umanizzazione, perché la xenofobia mette in pericolo la nostra umanità-
Alain Richard
/////
Lunedì 10 novembre
Non piangere se il sole ti volta le spalle, ci sarà sempre la luna che ti sorriderà nell’oscurità.
Roberto Giusti
////
Domenica 9 novembre
Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!
La Bibbia, Giovanni 2,13-22
/////
Sabato 8 novembre
Il Signore ci aiuti e ci dia la grazia di questa speranza, ma anche la grazia del coraggio di uscire da tutto quello che è distruzione, devastazione, relativismo di vita, esclusione degli altri, esclusione dei valori, esclusione di tutto quello che il Signore ci ha dato.
Papa Francesco
/////
Venerdì 7 novembre
È sufficiente stimolare una persona a pensare che si apre un mondo nuovo davanti a sé.
Adriano Sella
////
Giovedì 6 novembre
Godiamoci ogni attimo fuggente, perché nulla si ripete due volte!
Patrizia Luzi
////
Mercoledì 5 novembre
Mai sprecare la propria vita nel tentativo di voler essere ciò che non si è.
Francesco Iannì
/////
Martedì 4 novembre
La musica è il lievito della vita.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 3 novembre
Diventi grande quando cominci ad apprezzare le piccole cose.
Antonio Curnetta
/////
Domenica 2 novembre
Gesù è la piena risposta di Dio al bisogno di pienezza di vita che ogni persona si porta dentro.
Alberto Maggi
////
Sabato 1 novembre
Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
La Bibbia, Matteo 5,1-12
////
Venerdì 31 ottobre
È molto più importante essere che apparire, perché l’essere dà vita per sempre mentre l’apparire è una pittura che svanisce presto.
Adriano Sella
////
Giovedì 30 ottobre
Gli affetti sono molto più interessanti del denaro.
Nello Maruca
////
Mercoledì 29 ottobre
Siate come i fiori dei campi, non gareggiano mai, sbocciano portando con se la loro bellezza, senza competere!
Claudio Visconti De Padua
/////
Martedì 28 ottobre
Respira l’essenza della vita, fai entrare un’aria nuova nel tuo cuore, riconquista la fiducia in te stesso e l’amore per le piccole cose e, pian piano, ti ritroverai ad essere parte del mondo.
Angela Randisi
////
Lunedì 27 ottobre
Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
Charles Spenser Chaplin
/////
Domenica 26 ottobre
Viva il Signore e benedetta la mia roccia,
sia esaltato il Dio della mia salvezza.
La Bibbia, Salmo 17,5
//////
Sabato 25 ottobre
Il limite di tutte le leggi è l’amore.
Martin Lutero
////
Venerdì 24 ottobre
Quando tutto sembra morire, anche una piccola luce può diventare l’ancora per non cadere nel precipizio.
Adriano Sella
////
Giovedì 23 ottobre
Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.
Khalil Gibran
/////
Mercoledì 22 ottobre
C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.
Albert Einstein
/////
Martedì 21 ottobre
Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà.
Charles Chaplin
////
Lunedì 20 ottobre
E quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogniqualvolta il sole attraversa il cielo.
Paulo Coelho
/////
Domenica 19 ottobre
Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.
La Bibbia, Matteo 22,15-21
////
Sabato 18 ottobre
Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
Dala Lama
////
Venerdì 17 ottobre
Il cambiamento più fruttuoso comincia dal quotidiano e parte dal basso. Ognuno di noi può dare una mano preziosa per renderlo possibile mediante nuovi stili di vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 16 ottobre
La misura di una persona è nel tempo. La grandezza di una persona è nell’anima.
Sandra Piogia
////
Mercoledì 15 ottobre
Tutto ciò che accade attorno a noi è fonte di insegnamento. Anche il sole, ogni volta che sorge e tramonta, ci fornisce sempre una grande lezione di vita.
Rosita Matera
////
Martedì 14 ottobre
Troppo spesso ci soffermiamo in superficie, invece è in profondità che si nascondono le cose più belle.
Mario Pugliese
////
Lunedì 13 ottobre
Nella vita i momenti bui arrivano perché tu possa capire quanta luce hai dentro.
Antonio Curnetta
////
Domenica 12 ottobre
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce.
Rinfranca l’anima mia
La Bibbia, Salmo 22
///
Sabato 11 ottobre
Ascolto di Dio, fino a sentire con Lui il grido del popolo; ascolto del popolo, fino a respirarvi la volontà a cui Dio ci chiama.
Papa Francesco
////
Venerdì 10 ottobre
Guardare l’orizzonte della vita per non fermarti mai e mettere i piedi sulla terra per non fuggire dagli impegni quotidiani: allora potrai raggiungere il nuovo.
Adriano Sella
////
Giovedì 9 ottobre
Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero.
Albert Einstein
////
Mercoledì 8 ottobre
Sono le imperfezioni a renderci diversi, altrimenti nella perfezione saremmo tutti uguali.
Anna Maria D’Alò
////
Martedì 7 ottobre
Il tuo unico valore è essere te stesso. Perché assomigliare ad un altro perdi ciò che sei, e ti ricordo che sei unico.
Elisa Palmieri
/////
Lunedì 6 ottobre
Se leggere cambia la vita, leggere con intelligenza la cambia certamente in meglio.
Gianluca Giusti
////
Domenica 5 ottobre
In conclusione, fratelli, quello che è vero, quello che è nobile, quello che è giusto, quello che è puro, quello che è amabile, quello che è onorato, ciò che è virtù e ciò che merita lode, questo sia oggetto dei vostri pensieri.
La Bibbia, Lettera a Filemone 4,8
/////
Sabato 4 ottobre
Non c’è futuro senza perdono.
Desmond Tutu
(vescovo anglicano)
/////
Venerdì 3 ottobre
Raccogliere una carta gettata per terra non è solamente fare pulizia ma custodire il tuo territorio.
Adriano Sella
////
Giovedì 2 ottobre
Un amico ti lascia sempre il posto, perché nel suo cammino ha bisogno di sentirti vicino.
Antonio Cuomo
/////
Mercoledì 2 ottobre
La ricchezza annienta la bellezza perché la nasconde nella menzogna.
Simone Weil
////
Martedì 20 settembre
Questa crisi drammatica può predisporci all’etica del dono, allo scambio di necessità e alla ricerca della sobrietà.
Francesco Comina
////
Lunedì 29 settembre
Le piante sono davvero l’albero della vita perché sono le uniche in grado di auto-fabbricarsi il cibo, sono autopoietiche, e di essere cibo per gli altri esseri viventi.
Giuliana Martirani
////
Domenica 28 settembre
Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
La Bibbia, Salmo 24
/////
Sabato 26 settembre
Tutti parlano di pace, ma non si può realizzare la pace all’esterno se si coltivano nel proprio animo la collera o l’odio.
Dalai Lama
/////
Venerdì 26 settembre
Anche un sorriso può cambiare la tua giornata e renderla un po’ più saporita.
Adriano Sella
////
Giovedì 25 settembre
Tre sono le chiavi per aprire la porta della mia vita: verità, volontà, rispetto.
Domenica Borghese
////
Mercoledì 24 settembre
La strada può essere un insegnante migliore del libro.
Mirko Badiale
////
Martedì 23 settembre
Il silenzio ci univa quando le parole ci allontanavano.
Michela Strega
////
Lunedì 22 settembre
Il vero potere che è racchiuso in ognuno di noi è una raggio di luce chiamato umanità.
Rosita Matera
////
Domenica 21 settembre
Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
La Bibbia, Salmo 144, 9
/////
Sabato 20 settembre
Vivere secondo il Vangelo significa portare Cristo ad ogni uomo, nessuno escluso.
Walter Kasper (cardinale)
/////
Venerdì 19 settembre
Quando si pensa positivo, il bene che c’è dentro di noi diventa quella energia che rende solare la nostra giornata.
Adriano Sella
/////
Giovedì 18 settembre
Lascia uno spiraglio nel tuo cielo per fare passare il sole, la vita è troppo bella per starsene al buio.
Salvo Stella
////
Mercoledì 17 settembre
Nella vita non si è necessariamente forti o deboli; in ogni uomo ci sono attimi di grande energia e momenti di estrema fragilità, e bisogna imparare ad accettare anche questi.
Francesco Iannì
////
Martedì 16 settembre
Povero non è chi possiede poco, ma veramente povero è chi necessita infinitamente tanto, e desidera, desidera, e desidera, e desidera sempre di più.
Josè Mujica (presidente di Uruguay)
////
Lunedì 15 settembre
Crescere come cristiani significa crescere come persone.
Jordi Corominas
////
Domenica 14 settembre
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
La Bibbia, Gv 3, 16
////
Sabato 13 settembre
Il rispetto ed il nutrimento dell’uomo dal mondo naturale sicuramente non si ottiene dal suo utilizzo insaziabile, ma dal suo rispetto, cioè dal rispetto reciproco dell’uomo verso il prossimo, dell’uomo verso gli esseri viventi, ma anche per gli elementi visibili ed invisibili della natura.
Patriarca ecumenico Bartolomeo I
////
Venerdì 12 settembre
Educare al bello è come tirar fuori il buono che c’è dentro di noi.
Adriano Sella
////
Giovedì 11 settembre
Fa che ogni tuo sorriso sia speranza per chi ti è vicino.
Maria Viola
////
Mercoledì 10 settembre
Essere se stessi. Ma per poterlo dire, bisogna essere certi di conoscersi fino in fondo.
Mery Lucana
////
Martedì 9 settembre
Compatire = “cum patire” = “soffrire insieme” se si trova chi ne è capace si trova un vero tesoro!
Marco Di Paola
////
Lunedì 8 settembre
Se rimpiangi il passato, perderai nel presente molte occasioni per essere felice in futuro.
Roberto Giusti
/////
Domenica 7 settembre
Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro»
La Bibbia, Matteo 18,20
/////
Sabato 6 settembre
Secondo la bibbia, la giustizia è più del diritto e della carità: è l’attributo fondamentale di Dio.
Carlo Maria Martini
/////
Venerdì 5 settembre
Far pensare è quello che manca di più oggi in questa vita fatta di fretta e di corsa.
Adriano Sella
/////
Giovedì 4 ottobre
Il vero indigente è colui che vive in ristrettezze mentali, non economiche.
Michelangello Da Pisa
/////
Mercoledì 3 settembre
La ragione non urla, la ragione si siede ed aspetta!
Susan Randall
/////
Martedì 2 settembre
Nutrirsi bene giova al corpo, nutrirsi d’amore fa bene al cuore.
Salvatore Torchetti
//////
Lunedì 1 settembre
Educare alla custodia del Creato per la salute dei nostri paesi e delle nostre città.
Messaggio della CEI per la 9° giornata della custodia del Creato
/////
Domenica 31 agosto
Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!
La Bibbia, Matteo 16 21,-28
////
Sabato 30 agosto
Se l’unica preghiera che voi dovreste dire nella vostra vita fosse “grazie” sarebbe già abbastanza.
Meister Eckhart
////
Venerdì 29 agosto
La relazione umana è l’unica ricchezza che nessuna potrà mai rubarci.
Adriano Sella
////
Giovedì 28 agosto
C’è una cosa nel mondo che dà soddisfazione, ed è un incontro con l’Ospite.
KABIR
///
Mercoledì 27
Come dovremmo vivere? Viviamo accogliendo tutti.
Matilde di Magdeburgo
////
Martedì 26 agosto
Siate i protagonisti della vostra vita, non lasciate che gli altri la interpretino per voi.
Claudio Caputo
////
Lunedì 25 agosto
Cerca dentro te la luce nel tuo cuore, perché solo grazie ad essa potrai superare il buio, le tenebre, che la vita stessa ci dà.
Piero Scalisi
///////
Domenica 24 agosto
O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto insondabili sono i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!
La Bibbia, Lettera ai Romani 11,33
////
Sabato 23 agosto
La speranza viva è la stella polare che ci deve guidare nel cammino.
Franco Giulio Brambilla
////
Venerdì 22 agosto
É l’amore il movente verso un mondo giusto e fraterno.
Adriano Sella
////
Giovedì 21 agosto
Nessuna pace è impossibile, quando la gente è determinata a raggiungerla.
Desmond Tutu
////
Mercoledì 20 agosto
Ovunque tu vada, quello che conta è il viaggio! Il modo in cui lo vivi dentro.
Milly Galati
/////
Martedì 19 agosto
Se tutto l’anno fosse fatto di allegre vacanze, divertirsi sarebbe più noioso del lavorare.
William Shakespeare
////
Lunedì 18 agosto
Il viaggio è una scoperta continua di persone, luoghi, tradizioni che arricchiscono i propri pensieri e contribuiscono ad avere una visione della vita poliedrica della quale ci accorgiamo di essere una piccola parte.
Milena Betta
////
Domenica 17 agosto
Così dice il Signore: «Osservate il diritto e praticate la giustizia, perché la mia salvezza sta per venire, la mia giustizia sta per rivelarsi.
La Bibbia, Isaia 56,1
////
Sabato 16 agosto
Auguro a tutti gli ospiti di cogliere la bellezza della nostra terra per giungere alla lode del suo Creatore.
Karl Golser (vescovo)
////
Venerdì 15 agosto
Ciascuno è immensamente sacro e merita il nostro affetto e la nostra dedizione.
Papa Francesco
////
Giovedì 14 agosto
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
Alcmene
////
Mercoledì 13 agosto
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
Tagore
/////
Martedì 12 agosto
Nella festa l’uomo si scopre essere di relazione
Franco Giulio Brambilla
////
Lunedì 11 agosto
È chiaro quindi che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.
Dante Alighieri
////
Domenica 10 agosto
Amore e verità s’incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
Verità germoglierà dalla terra
e giustizia si affaccerà dal cielo.
La Bibbia, Salmo 84
/////
Sabato 9 agosto
La spiritualità è l’ “unum necessarium” per dare armonia interiore e produrre un diverso stile di vita.
Card. Joseph Ratzinger
/////
Venerdì 8 agosto
Per dare sapore alla vita bisogna riempirla di relazioni umane intrise di amore e di pace.
Adriano Sella
////
Giovedì 7 agosto
Una vita che segue un sogno si rinnova di giorno in giorno.
Ezechiele Ramin
/////
Mercoledì 6 agosto
Un sorriso non costa niente e produce molto, arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dà.
Gino Mazzella
////
Martedì 5 agosto
La mano nella mano ti dà il segno dell’amore.
Ernesto Olivero
/////
Lunedì 4 agosto
Vivi questa vita più che puoi, vivila intensamente, fa che ogni attimo sia come un giorno di festa. Vivi perché la vita è un attimo e quest’attimo Bisogna renderlo sempre più Bello.
Michele Sannino
////
Domenica 3 agosto
Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature
dalla Bibbia, Salmo 144 (145)
////
Sabato 2 agosto
La pace è più importante di ogni giustizia; e la pace non fu fatta per amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace.
Martin Lutero
////
Venerdì 1 agosto
Il riposo fisico è molto importante, come pure quello mentale, per poter rigenerare le forze del corpo e della mente.
Adriano Sella
////
Giovedì 31 luglio
Il più piccolo cambiamento nel modo di pensare può dare inizio ad una nuova vita, poni le domande al modo giusto, la vita stessa risponderà.
Analia Scarpone
/////
Mercoledì 30 luglio
Quando abbracci regali un po’ di te, doni il profumo dei tuoi pensieri, l’emozione del tuo esserci, il calore del tuo corpo, la dolcezza delle tue emozioni, quando abbracci ti doni con il cuore.
Maria Viola
////
Martedì 29 luglio
È il pensiero l’arma più potente.
Enzo Di Maio
////
Lunedì 28 luglio
Conserva le cose più belle dentro di te, un giorno quando aprirai il cassetto dei ricordi vedrai ti serviranno ti daranno quella forza e la felicità per andare avanti.
Michele Sannino
////
Domenica 27 luglio
Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
Venga a me la tua misericordia e io avrò vita,
perché la tua legge è la mia delizia.
La Bibbia, Salmo 118
////
Sabato 26 luglio
Se uno sogna da solo, il suo rimane un sogno; se il sogno è fatto insieme ad altri, esso è già l’inizio della realtà.
Dom Helder Camara, vescovo brasiliano
////
Venerdì 25 luglio
Il domani è sempre un’opportunità per riscattarti e per fare un altro passo verso la meta.
Adriano Sella
////
Giovedì 24 luglio
La vecchiaia è triste da giovani.
Mirko Badiale
////
Mercoledì 23 luglio
Vivi l’attimo, perché in quell’attimo potrebbe esser racchiuso tutto il senso della tua vita.
Roberto Giusti
/////
Martedì 22 luglio
Andare avanti per trovare l’agognata felicità nel presente. Pensare avanti per sognare ancora un futuro migliore.
Roberto Giusti
////
Lunedì 21 luglio
Guarda il giorno che si sveglia, osserva il sole e la sua bellezza. Sorridi, cammina e lascia le ombre alle tue spalle!
Susan Randall
////
Domenica 20 luglio
La tua forza infatti è il principio della giustizia
La Bibbia, Sapienza 12, 16
////
Sabato 19 luglio
Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi chiamano santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista.
Vescovo brasiliano Helder Camara
////
Venerdì 18 luglio
Avere una meta da conquistare significa non sentire la fatica del cammino.
Adriano Sella
////
Giovedì 17 luglio
Il tempo ha il potere di far invecchiare il corpo, ma non il cuore.
Vera Santoro
////
Mercoledì 16 luglio
Impara a prender tempo, tempo per te stessa, impara a vivere te stessa. In quel tempo che è tuo solo tuo! Impara!
Susan Randall
/////
Martedì 15 luglio
Il bene è più lento ma è radicato, il male è più veloce, ma è senza radici e si sgretola nella sua distruzione.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 14 luglio
Nessun regalo vale più della presenza di una persona, quando una persona condivide tempo della sua vita… ti regala parte del suo tempo che non tornerà mai più indietro.
Vincenzo Costantino
/////
Domenica 13 luglio
Nella giustizia contemplerò il tuo volto, al mio risveglio mi sazierò della tua presenza.
Salmo 17,15
///////
Sabato 12 luglio
Occorre rendersi conto che la preghiera contemplativa è indissociabile dall’esistenza cristiana autentica.
Carlo Maria Martini
//////
Venerdì 11 luglio
Camminare per poter raggiungere varie conquiste dà senso e gusto alla vita.
Adriano Sella
//////
Giovedì 10 luglio
Non dimenticare che la vita ha tante cose da insegnarci. C’insegna che nulla va perduto, che ogni lacrima versata diventerà esperienza e forza per guardare avanti.
Raffaella Frese
////
Mercoledì 9 luglio
Madre natura è perennemente incinta d’incanto e dinanzi al vagito di un arcobaleno, al parto di un’alba dal mare, al travaglio lunare, tutti i bambini dai zero ai cento anni strabuzzano gli occhi. Nessuno è immune alla sua meraviglia.
Michelangelo Da Pisa
//////
Martedì 8 luglio
Non essere quello che gli altri vorrebbero che tu sia ma sii quello che tu vuoi essere.
Pietro Maviglia
/////
Lunedì 7 luglio
Insieme si può cambiare il mondo, il male trasformare in bene, le lacrime in sorrisi, i sogni in realtà, l’insieme è il nostro mare il nostro sole, aria e terra, solo con l’insieme c’è vita!
Klara Erzsebet Bujtor
//////
Domenica 6 luglio
Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
Salmo 144, 3
//////
Sabato 6 luglio
Il mondo cambia con i gesti semplici dei bambini e dei disarmati.
Vescovo, don Tonino Bello
//////
Venerdì 5 luglio
Nessuno può vivere e crescere senza il calore umano dell’amore.
Adriano Sella
//////
Giovedì 3 luglio
Meglio per chiunque sapere come stiano le cose. La delusione e le belle bugie servono solo a fare peggio.
Felipe Dalia
//////
Mercoledì 2 luglio
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo.
Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.
Albert Einstein
////
Martedì 1 luglio
Se pensi a tutte le cose che puoi scoprire, conoscere e imparare ogni giorno, non puoi che svegliarti felice.
Antonio Curnetta
//////
Lunedì 30 giugno
Ascoltare è prestare attenzione e se sai ascoltare sai anche amare.
Teresa D’Auria
////////
Domenica 29 giugno
Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente»
La Bibbia, Matteo 16,13-19
//////
Sabato 28 giugno
Abbiate cura della creazione. Ma soprattutto prendetevi cura delle persone che non hanno il necessario per vivere.
Papa Francesco
////
Venerdì 27 giugno
Ho cercato il Signore: mi ha risposto
e da ogni mia paura mi ha liberato.
La Bibbia, Salmo 33, 4
///////
Giovedì 26 giugno
La mentalità con la quale si affrontano le difficoltà può essere parte della soluzione o la loro inesorabile complicazione.
Michelangelo Da Pisa
///////
Mercoledì 25 giugno
Nella fretta di ricavare beni materiali perdiamo la fede nei valori della vita.
Daniela Husar
//////
Martedì 24 giugno
Non piangere sul passato, è andato. Non logorarti per il futuro, non è ancora arrivato. Vivi il presente e rendilo migliore di ieri e un buon ricordo per il domani.
Angela Perri
//////
Lunedì 23 giugno
Ciò che ci spaventa nell’intraprendere un nuovo cammino, non è tanto l’ignoto che si trova davanti ai propri passi, ma l’abitudine che ci lasciamo alle spalle.
Roberto Giusti
//////
Domenica 22 giugno
Il Signore ha nutrito il suo popolo con fior di frumento, lo ha saziato di miele della roccia.
La Bibbia, Salmo 81,17
//////
Sabato 21 giugno
Uno stile di vita sobrio fa bene a noi e ci permette di condividere meglio con chi ha bisogno.
Papa Francesco
////
Venerdì 20 giugno
Quando c’è amore anche uno schiaffo può diventare una carezza.
Adriano Sella
/////
Giovedì 19 giugno
Il vento insegna che si può andare dove si vuole se c’è l’impeto della passione.
Anna Maria D’Alò
////
Mercoledì 18 giugno
Questo mondo urla troppo e ascolta poco.
Luna Del Grande
/////
Martedì 17 giugno
Fallito è colui che non ha nessuno a cui trasmettere ciò che conosce.
Francesco Bruno
/////
Lunedì 16 giugno
Incontrarsi è incrociare gli occhi dell’anima prima dello sguardo dei volti.
Anna Maria D’alò
/////
Domenica 15 giugno
Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
La Bibbia, Giovanni 3,16
////
Sabato 14 giugno
La promozione di una pace vera rappresenta un’espressione della fede cristiana nell’amore che Dio nutre per ciascun essere umano.
(Arcivescovo Norvan Zakarian, Primate di Francia della Chiesa Apostolica Armena).
/////
Venerdì 13 giugno
Ciò che gustiamo nella contemplazione di Dio si accenda di calore nell’amore del prossimo.
Sant’Antonio da Padova
/////
Giovedì 12 giugno
La voglia di sapere e di scoprire mantiene giovani, ma soprattutto vivi.
Antonio Cunetta
////
Mercoledì 11 giugno
La forza non risiede nell’evitare un amore, un’amicizia, una situazione. La forza risiede nel saperli vivere.
Chiara Micellone
////
Martedì 10 giugno
Quando un uomo riesce a parlare con gli occhi e ad ascoltare con il cuore, vorrà dire che ha capito il vero senso della vita.
Fabrizio Del Vecchio
///
Lunedì 9 giugno
Difficile realizzare qualcosa di particolarmente bello, senza metterci una buona dose di entusiasmo!
Merry Lucana
/////
Domenica 8 giugno
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi»
La Bibbia, Giovanni 20,19-23
/////
Sabato 7 giugno
Nel nostro prossimo riconosciamo non solo qualcuno che ha in sé l’immagine di Dio in virtù della creazione, ma qualcuno che ha in sé anche la possibilità di portare la somiglianza di Gesù Cristo in virtù della nuova creazione.
Rowan Arcivescovo di Canterbury
////
Venerdì 6 giugno
Quando tutto sembra andare a catafascio, anche un sorriso può riaccendere la speranza.
Adriano Sella
////
Giovedì 5 giugno
Non importa quanto sia impervio ed arido un terreno, anche una roccia può dar vita ad un bellissimo fiore.
Lailly Daolio
/////
Mercoledì 4 giugno
Non voltarti mai a lungo indietro, potresti inciampare lungo il cammino, non rimpiangere il passato, tutto ciò che è alle tue spalle non può essere più trattenuto!
Claudio Visconti De Padua
////
Martedì 3 giugno
Quando hai la forza di aprire la mente senti improvvisamente il profumo della primavera.
Nicola Loi
////
Lunedì 2 giugno
Alza sempre la testa e se hai paura della strada, fermati e chiedi aiuto, trovi sempre qualcuno che te la indica.
Franco Pancaldi
////
Domenica 1 giugno
Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.
La Bibbia, Matteo 28,20
/////
Sabato 31 maggio
È nostro dovere sforzarci di costruire insieme una società giusta ed umana, nella quale nessuno si senta escluso o emarginato.
Papa Francesco e Patriarca ecumenico Bartolomeo
//////
Venerdì 30 maggio
Se non ci si ferma a pensare, si rischia di diventare un trottola nelle mani degli altri.
Adriano Sella
//////
Giovedì 29 maggio
Saper ascoltare gli altri, è un dono, saper sfogliare e maneggiare con cura e amore il libro della propria vita è una virtù.
Daniela Husar
//////
Mercoledì 28 maggio
L’ignoranza è solo il frutto di chi ha una mente ma non sa come usarla.
Michela Streg
/////
Martedì 27 maggio
Ci si preoccupa di conoscere il prezzo delle cose perdendo il gusto di apprezzarne il valore.
Luciano Donatoni
/////
Lunedì 26 maggio
Non essere mai un ripiego, ma la conquista.
Anna Maria D’Alò
////
Domenica 25 maggio
Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. Alleluia.
La Bibbia, Giovanni 14,15-21
////
////
Giovedì 22 maggio
La bocca costruisce le parole, gli occhi guardano la vita, il cuore respira l’amore.
Antonio Cuomo
////
Mercoledì 21 maggio
Nella vita bisogna credere per osare!
Susan Randall
////
Martedì 20 maggio
Ci si preoccupa di conoscere il prezzo delle cose perdendo il gusto di apprezzarne il valore.
Luciano Donatoni
/////
Lunedì 19 maggio
Non si può iniziare una giornata con la paura di non farcela. Alzati, vestiti, e di a te stessa oggi è il giorno, il giorno che conquisterò il mio sogno.
Randall Bentley
////
Domenica 18 maggio
Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
La Bibbia, Giovanni 14,1-12
/////
Sabato 17 maggio
Occorre rendersi conto che la preghiera contemplativa è indissociabile dall’esistenza cristiana autentica.
Carlo Maria Martini
////
Venerdì 16 maggio
I frutti sono i segni concreti di una natura che non smette mai di offrirci i suoi doni.
Adriano Sella
////
Giovedì 15 maggio
È importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai.
Gaetano Lo Presti
////
Mercoledì 14 maggio
L’arte è l’unica fonte di ricchezza inesauribile che ci nutrirà nell’anima e le darà sollievo nei momenti bui.
Chiara Libero
////
Martedì 13 maggio
Se è vero che il lavoro nobilita l’uomo, è vero anche che lo può snobilitare.
Alessandro Rossini
////
Martedì 13 maggio
Se è vero che il lavoro nobilita l’uomo, è vero anche che lo può snobilitare.
Alessandro Rossini
////
Lunedì 12 maggio
Quando ho il cuore chiuso, a nulla serve la mia mente aperta.
Walter Di Gemma
////
Domenica 11 maggio
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce.
La Bibbia, Salmo 22
////
Sabato 10 maggio
Tutti parlano di pace, ma non si può realizzare la pace all’esterno se si coltivano nel proprio animo la collera o l’odio.
Dalai Lama
////
Venerdì 8 maggio
L’impegno e la fatica per generare la primavera della vita porteranno sempre, prima o dopo, frutti di giustizia e di pace.
Adriano Sella
////
Giovedì 8 maggio
Nelle gare della vita se smetti di sorridere hai già perso.
Chiara Micellone
////
Mercoledì 7 maggio
Il lavoro non deve avere solamente una finalità economica e di profitto, ma soprattutto una finalità che interessa l’uomo e la sua dignità.
Papa Francesco
/////
Martedì 6 maggio
Nella vita ti serviranno tutti. Le belle persone ti forniranno l’esempio. Le brutte persone, la determinazione per non diventare come loro.
Antonio Curnetta
////
Lunedì 5 maggio
Nessuno può essere luce al prossimo se cela nella sua anima tenebre!
Claudio Visconti de Padua
////
Domenica 4 maggio
Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?»
La Bibbia, Luca 24,13-35
/////
Sabato 3 maggio
La grandezza del lavoro è all’interno dell’uomo.
Papa Giovanni Paolo II
////
Venerdì 2 maggio
Quanto più le relazioni lavorative sono buone, tanto più il lavoro diventa migliore.
Adriano Sella
////
Giovedì 1 maggio
L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai.
Steve Jobs
////
Mercoledì 30 aprile
Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi.
Joseph Conrad
////
Martedì 29 aprile
Chi impara a sognare insegna a vivere.
Michele Gentile
////
Lunedì 28 aprile
Se vuoi volare non hai bisogno necessariamente di spazi, perché non è il corpo che devi sollevare ma la mente.
Anna Maria D’Alò
////
Domenica 27 aprile
Venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi».
La Bibbia, Giovanni 20,19-31
////
Sabato 26 aprile
Il bisogno si misura dal bisogno degli altri.
Papa Giovanni XXIII
////
Venerdì 26 aprile
La liberazione comincia dal momento che lottiamo per umanizzare la vita di tutti.
Adriano Sella
////
Giovedì 24 aprile
Se solo avessimo la consapevolezza di quanto la vita sia effimera. Vivremmo di più. Non sprecheremo un solo attimo di vita.
Edvania Paes
////
Mercoledì 23 aprile
Il tempo scrive, l’esperienza sottoscrive, il quotidiano circoscrive, l’amore sovrascrive.
Michelangelo Da Pisa
////
Martedì 22 aprile
Ogni nuovo giorno che inizia porta una nuova luce in ognuno di noi.
Mery Lucana
/////
Lunedì 21 aprile
Mia chiesa amata e infedele, mia amarezza di ogni domenica, chiesa che vorrei impazzita di gioia perché è veramente risorto.
David Maria Turoldo
////
Domenica di Pasqua 20 aprile
L’angelo disse alle donne: «Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto.
La Bibbia, Matteo 28,1-10
////
Sabato 19 aprile
Il male non avrà l’ultima parola, ma l’amore, la misericordia e il perdono.
Papa Francesco
/////
Venerdì 18 aprile
Noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani; Infatti ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini.
La Bibbia, 1Cor 1,23.25
////
Giovedì 17 aprile
Il sudario non ha tasche, quindi è meglio condividere, perché noi portiamo in cielo solo quello che abbiamo condiviso con gli altri.
Papa Francesco
////
Mercoledì 16 aprile
Non bisogna vivere per un unico, grande obiettivo, ma per quei tanti piccoli obiettivi che ci portano al grande obiettivo.
Chiara Micellone
////
Martedì 15 aprile
Ogni nuovo giorno che inizia porta una nuova luce in ognuno di noi.
Mery Lucana
////
Lunedì 14 aprile
Se la vita sarà dura, tu affrontala sempre con il sorriso e la speranza nel cuore.
Raffaella Frese
////
Domenica 13 aprile
Allora Gesù gli disse: “Rimetti la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada, di spada moriranno”.
La Bibbia, Matteo 26, 52
////
Sabato 12 aprile
Se il tuo pensiero dimora in Dio, la forza di Dio dimora in te.
Padri del Deserto
////
Venerdì 11 aprile
Il no che bisogna dire deve essere sempre per un grande sì.
Adriano Sella
////
Giovedì 10 aprile
A volte, per progredire nel nostro cammino è necessario fermarsi, fare un passo indietro e ripartire.
Roberto Giusti
////
Mercoledì 9 aprile
In questa vita devi essere forte per non crollare, dolce con le persone che ami e inafferrabile con la gente falsa.
Luna Del Grande
////
Martedì 8 aprile
Le persone migliori sanno amare.
Edvania Paes
////
Lunedì 7 aprile
Il denaro deve servire e non governare! Per un ritorno dell’economia e della finanza ad un’etica in favore dell’essere umano.
Papa Francesco
////
Domenica 6 aprile
Gesù allora, quando la vide piangere, e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, si commosse profondamente e, molto turbato, domandò: «Dove lo avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!». Gesù scoppiò in pianto.
La Bibbia, Giovanni 11, 1-45
/////
Sabato 5 aprile
Un vescovo potrà morire, ma la Chiesa di Dio, che è il popolo, non morirà mai.
Oscar Romero
////
Venerdì 4 aprile
Bisogna fermarsi un po’ di più per pensare. È il pensiero quello che ci rendere liberi e costruttori di un futuro nuovo.
Adriano Sella
////
Giovedì 3 aprile
Non c’è cosa che non possa essere vinta dall’opera assidua e dalla cura diligente e attenta.
Seneca
////
Mercoledì 2 aprile
Quelli che trattano separatamente la politica e la morale, non capiranno mai né l’una, né l’altra.
Rousseau
////
Martedì 1 aprile
Grazie ad un presente ragionato bene, si può beneficiare di un ottimo futuro.
Hiroschi Novelli
////
Lunedì 31 marzo
Senza qualcosa, o qualcuno, in cui credere la vita perde completamente senso. Almeno, così, credo.
Gianluca Frangella
////
Domenica 30 marzo
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. Rinfranca l’anima mia.
La Bibbia, Salmo 22 (23)
////
Sabato 29 marzo
La misericordia è più grande del pregiudizio. Questo dobbiamo impararlo bene: la misericordia è più grande del pregiudizio
Papa Francesco
////
Venerdì 28 marzo
Quanto incoraggia e dà calore una mano data! Mentre un pugno chiuso fa davvero male.
Adriano Sella
////
Giovedì 27 marzo
Ci sono momenti in cui bisogna ritirarsi in silenzio e meditare, lasciando tutto e tutti fuori dal proprio mondo!
Claudio Visconti de Padua
////
Mercoledì 26 marzo
Credi a chi dice di cercare la propria strada nella vita. Non credere a chi dice di averla trovata. La vita è un viaggio continuo.
Simone Ghisletti
////
Martedì 25 marzo
L’anima di un individuo è come un pozzo artesiano: quanto più è profonda tanto più vedrai zampillare l’amore dal suo cuore.
Gianluca Frangella
////
Lunedì 24 marzo
Chi edifica il proprio presente, ponderandolo con diligenza senza nessuna fretta; potrà beneficiare di un futuro felice e duraturo nel tempo.
Hiroschi Novelli
///
Domenica 23 marzo
Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna»
La Bibbia, Giovanni 4,13-14
////
Sabato 22 marzo
Dio ha destinato la terra con tutto quello che in essa è contenuto all’uso di tutti gli uomini e popoli.
Concilio Vaticano II, Gaudium et Spes n.69
////
Venerdì 21 marzo
La primavera è il simbolo di una vita nuova. Costruiamo quindi la primavera della vita per superare la freddezza dell’inverno umano.
Adriano Sella
/////
Giovedì 20 marzo
Nella vita ci sono più salite che discese. Quel che conta è non fermarci e non tornare indietro. Alla fine rimarremo stupiti della vista!
Edvania Paes
////
Mercoledì 19 marzo
Senza frugalità nessuno può essere ricco, e con la frugalità pochissimi sarebbero poveri.
Johnson
////
Martedì 18 marzo
Disapprovo quel che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
Voltaire (François Marie Arouet)
////
Lunedì 17 marzo
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
Immacolata Caravaggio
/////
Domenica 16 marzo
Egli ama la giustizia e il diritto; dell’amore del Signore è piena la terra.
La Bibbia, Salmo 32(33)
/////
Sabato 15 marzo
Egli proporzionò sapientemente il suo dono al fabbisogno di ciascun essere e manifestò a tutti il suo amore.
San Gregorio Nazianzeno
////
Venerdì 14 marzo
Uno sguardo profondo può comunicare con forza un messaggio importante.
Adriano Sella
////
Giovedì 13 marzo
Stop alle apparenze. Ora è il tempo delle essenze.
Martina Pace
////
Mercoledì 12 marzo
Siamo infiniti quanto l’universo, profondi più di un abisso.
Chiara Micellone
///
Martedì 11 marzo
Ogni età ha il suo fascino, ogni storia ha la sua magia.
Raffaele Direnzo
////
Lunedì 10 marzo
La vita è un viaggio con destinazione “la vetta della felicità”! È un continuo scoprire e scoprirsi. Un continuo trovarsi e perdersi. Cadere e rialzarsi. Combattere e sfidare. Ad ogni bivio ci tocca scegliere, perché la vita è anche scegliere!
Raffaella Frese
/////
Domenica 9 marzo
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
La Bibbia, Salmo 50
////
Sabato 8 marzo
Ciò che ci dà vera libertà, vera salvezza e vera felicità è il suo amore di compassione, di tenerezza e di condivisione. La povertà di Cristo che ci arricchisce è il suo farsi carne, il suo prendere su di sé le nostre debolezze, i nostri peccati, comunicandoci la misericordia infinita di Dio. La povertà di Cristo è la più grande ricchezza.
Papa Francesco, messaggio per la quaresima 2014
////
Venerdì 7 marzo
Invertire la rotta per poter incontrare il cammino della vita e non della morte.
Adriano Sella
////
Giovedì 6 marzo
Quando vai alla ricerca di te stesso non disperdere gli insegnamenti a cui la vita ti ha sottoposto.
Alex Pramix
/////
Mercoledì 5 marzo
Anzitutto ci dicono qual è lo stile di Dio. Dio non si rivela con i mezzi della potenza e della ricchezza del mondo, ma con quelli della debolezza e della povertà: «Da ricco che era, si è fatto povero per voi…».
(papa Francesco, messaggio per la quaresima 2014)
////
Martedì 4 marzo
Se non sai quello che dici, ogni tanto fermati e ricorda che il silenzio vale oro!
Silvia Nelli
////
Lunedì 3 marzo
Non lasciarti andare. Cambia per il meglio e “pretendi” ciò che meriti. Il passato lascialo indietro. La vita si vive con occhi pieni di speranza.
Luna del Grande
////
Domenica 2 marzo
Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena.
La Bibbia, Matteo 6,24
////
Sabato 1 marzo
Se i beni materiali e il denaro diventano il centro della vita, ci afferrano e ci fanno schiavi.
Papa Francesco
////
Venerdì 28 febbraio
Il gioco è una dimensione importante perché alimenta il gusto e il piacere del vivere.
Adriano Sella
/////
Giovedì 26 febbraio
Gli errori sono un tesoro prezioso per evitare di sbagliare ancora in futuro.
Francesco Ianni
////
Mercoledì 26 febbraio
Se non sai quello che dici, ogni tanto fermati e ricorda che il silenzio vale oro!
Silvia Nelli
////
Martedì 25 febbraio
Solo con la vera concentrazione migliorerai ciò che vuoi davvero.
Cirillo Vescera
////
Lunedì 24 febbraio
Nulla accade per caso. Anche gli eventi negativi, infine ti accorgi che non sono venuti solo per sgretolarti, ma per rafforzarti e a farti comprendere il vero valore di chi hai accanto.
Anna Maria D’Alò
///
Domenica 23 febbraio
Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano.
La Bibbia, Matteo 5, 43-44
////
Sabato 22 febbraio
L’amicizia è la più dolce di tutte le dolcezze della terra.
S. Agostino
////
Venerdì 21 febbraio
Ogni giorno possiamo aggiungere un mattone sulla costruzione di una nuova vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 20 febbraio
Chi non inciampa e non cade mai è perché non cammina.
Antonio Papi
/////
Mercoledì 19 febbraio
In questo mondo ci sono tante ambizioni ma poche motivazioni.
Claudia Marangoni
////
Martedì 18 febbraio
Sono le nostre azioni a svelare i segreti della nostra anima. Mai le nostre parole.
Edvania Paes
////
Lunedì 17 febbraio
Un semplicissimo gesto, che se fatto col cuore, è capace di sciogliere anche un cuore di ghiaccio.
Mery Lucana
////
Domenica 16 febbraio
Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
La Bibbia, Matteo 5, 23-24
////
Sabato 15 febbraio
Potrai raccogliere tesori d’ogni genere, ma niente vale quanto un amico sincero.
S. Giovanni Crisostomo
////
Venerdì 14 febbraio
Come è dolce l’ascolto quando hai bisogno di condividere una profonda sofferenza!
Adriano Sella
////
Giovedì 13 febbraio
Aspettare che il mondo cambi, è come rimanere seduti ad aspettare qualcosa che non accadrà mai, iniziamo a cambiare noi.
Adolfo Coppola
////
Martedì 11 febbraio
I cambiamenti possono cominciare dalle piccole cose, ma via via che ti addentrerai nel nuovo, essi diventeranno piu’ drastici e importanti.
Eileen Caddy
////
Lunedì 10 febbraio
Vivere pienamente la vita significa prendersene cura giorno per giorno, momento per momento, qui, adesso.
Dainin Katagir
////
Domenica 9 febbraio
Voi siete la luce del mondo … Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli.
La Bibbia, Matteo 5,14-16
////
Sabato 8 febbraio
L’amicizia è la più dolce di tutte le dolcezze della terra.
S. Agostino
////
Venerdì 7 febbraio
L’acqua è la madre della vita, ma può diventare violenta contro l’umanità quando trattiamo Madre Terra come una merce.
Adriano Sella
////
Giovedì 6 febbraio
Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità.
Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà.
Charlie Chaplin
/////
Mercoledì 5 febbraio
Le vostre risate sono terapeutiche. Siete troppo seri: avete bisogno di ridere.
Osho
////
Martedì 4 febbraio
Basta saper osservare e apprezzare per scoprire e riscoprire. Si, per trovare.
Antonio Belsito
/////
Lunedì 3 febbraio
Non contano le cose quanto durino, ma l’intensità in cui si vivono.
Gaia Moschetti
/////
Domenica 1 febbraio
I miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele.
La Bibbia, Luca 2,30-32
////
Sabato 1 febbraio
Nessuno è così amico come Dio, fonte della stessa amicizia.
David M. Turoldo
////
Venerdì 31 gennaio
É la relazione umana il ponte dell’educazione.
Adriano Sella
/////
Giovedì 29 gennaio
Per imparare ad amare bisogna prima imparare a soffrire, perché solo dopo aver sofferto puoi dare la giusta importanza all’amore.
Cynthia Badini
/////
Mercoledì 28 gennaio
Pensa, analizza ed agisci!
Luca Roveda
////
Martedì 21 gennaio
Non prendere decisioni semplici solo perché sono le più sicure, assumiti dei rischi, tenta e non aver paura di ciò che gli altri pensano di te.
Cristina Feher
////
Lunedì 20 gennaio
L’unica forza che hai, per non mollare è andare avanti, con la determinazione di arrivare a quella vetta impostata quando vedevi il mondo diverso da com’è.
Raffaella Frese
/////
Domenica 26 gennaio
Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.
La Bibbia, Mt. 4,23
/////
Sabato 25 gennaio
Il prossimo è colui che accetto di vedere e ascoltare, è dare voce a chi non ha voce, dare visibilità a chi è invisibile.
Carlo Maria Martini
////
Venerdì 24 gennaio
Il saluto è il ponte della relazione, il silenzio è la profondità della relazione.
Adriano Sella
/////
Giovedì 23 gennaio
Se vuoi raccogliere inizia a seminare.
Rachid Oula
////
Mercoledì 22 gennaio
Beati gli amici che si amano tanto da saper tacere insieme.
Charles Peguy
/////
Martedì 21 gennaio
Non prendere decisioni semplici solo perché sono le più sicure, assumiti dei rischi, tenta e non aver paura di ciò che gli altri pensano di te.
Cristina Feher
////
Lunedì 20 gennaio
L’unica forza che hai, per non mollare è andare avanti, con la determinazione di arrivare a quella vetta impostata quando vedevi il mondo diverso da com’è.
Raffaella Frese
////
Domenica 19 gennaio
Io ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra.
La Bibbia, Isaia 49,6
////
Sabato 18 gennaio
La misura dell’amore è amare senza misura.
S. Agostino
/////
Venerdì 17 gennaio
Crisi è sinonimo di riflessione per un rifiorire, allora fermiamoci per discernere quello che sta accadendo in modo da realizzare una rinascita.
Adriano Sella
////
Giovedì 16 gennaio
Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine de Saint-Exupéry
////
Mercoledì 15 gennaio
È importante essere coerenti con se stessi, onesti con gli altri, fiduciosi nella giustizia.
Raffaele Caponetto
////
Martedì 14 gennaio
Mai arrendersi senza aver lottato, mai pensare che non si è abbastanza capaci. Le grandi cose nella vita non arrivano mai con facilità.
Antonio Gravina
////
Lunedì 13 gennaio
L‘amore per la vita deve sbocciare ogni giorno perché è in ogni giorno il senso dell’esistenza.
Antonio Bensito
////
Domenica 12 gennaio
Io, il Signore, ti ho chiamato per la giustizia e ti ho preso per mano.
La Bibbia, Isaia 42,6
////
Sabato 11 gennaio
Un aspetto della luce che ci guida nel cammino della fede è la santa ‘furbizia’. Essa è anche una virtù: si tratta di quella scaltrezza spirituale che ci consente di riconoscere i pericoli ed evitarli.
Papa Francesco
////
Venerdì 10 gennaio
Chi crede fermamente di raggiungere la meta prefissata, cambia la vita per poterlo fare a partire del quotidiano.
Adriano Sella
////
Giovedì 9 gennaio
La vera libertà è comunitaria, un esercizio di relazioni che danno e ricevono. Io sono libero se tu sei libero.
Pedro Casaldaliga
////
Mercoledì 8 gennaio
L’ottimismo contiene una forza vitale per il futuro.
D. Bonhoeffer
////
Martedì 7 gennaio
Chi crede nutre una profonda fiducia nel futuro.
M.L. King
/////
Lunedì 6 gennaio
Dio è sceso come pioggia sull’erba nel seno della Sempre Vergine Maria, per far fiorire la giustizia e abbondanza di pace.
Patriarca Bartolomeo I
////
Domenica 5 gennaio
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
La Bibbia, Gv 1,15
////
Sabato 4 gennaio
L’amore di Dio è il primo come comandamento, ma l’amore del prossimo è primo come attuazione pratica.
S. Agostino D’Ippona
/////
Venerdì 3 gennaio
Iniziare di nuovo fa sempre bene per poter recuperare l’essenza della vita, scrollandoci di dosso la pesantezza della polvere che viene depositata dal lungo cammino fatto di tante cose, impegni e vicissitudini, a volte superflui e dannosi.
Adriano Sella
///
Giovedì 2 gennaio 2014
Non mollare mai! La vita ti darà la forza per alzarti, fidati. Per tutto il resto non dimenticare gli amici, quelli veri.
Corina Symonfy
/////
Mercoledì 1 gennaio 2014
La fraternità è fondamento e via per la pace.
Papa Francesco
////
Lunedì 30 dicembre
Bisogna credere alla luce nonostante la notte. Bisogna forzare l’aurora a nascere, credendoci.
E. Rostand
////
Domenica 29 dicembre
Fratelli, scelti da Dio, santi e amati, rivestitevi di sentimenti di tenerezza, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di magnanimità, sopportandovi a vicenda e perdonandovi gli uni gli altri.
La Bibbia, Col 3,12
////
Sabato 28 dicembre
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne.
San Leone Magno
/////
Venerdì 27 dicembre
Dio si è incarnato con il volto del bambino Gesù per farci tirare fuori l’amore che abbiamo dentro.
Adriano Sella
/////
Giovedì 26 dicembre
Oggi abbiamo bisogno più di testimoni che di maestri, e i veri maestri sono coloro che prima di tutto testimoni.
Papa Paolo VI
/////
Mercoledì 25 dicembre
Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore.
La Bibbia, Luca 2,10-11
////
Martedì 24 dicembre
Il Natale per me è speranza e tenerezza.
papa Francesco
////
Lunedì 23 dicembre
Gesù non era un pastore, non era un parroco, era un operaio.
Karl Barth
/////
Domenica 22 dicembre
Ecco al vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi.
La Bibbia, Matteo 1,23
/////
Sabato 21 dicembre
Il discepolo di Gesù rinuncia a tutti i beni perché ha trovato in Lui il Bene più grande, nel quale ogni altro bene riceve il suo pieno valore e significato: i legami familiari, le altre relazioni, il lavoro, i beni culturali ed economici e così via… Il cristiano si distacca da tutto e ritrova tutto nella logica del Vangelo, la logica dell’amore e del servizio.
Papa Francesco
/////
Venerdì 20 dicembre
Ogni azione può contenere un bagliore di bene che può far sbocciare qualcosa di grande.
Adriano Sella
/////
Giovedì 19 dicembre
Tutti cercano di fare cose grandi, ma non si accorgono che la vita è fatta di piccole cose.
Antonia Gravina
////
Mercoledì 18 dicembre
Sono convinto che se si “vuole veramente” qualcosa e si è “determinati” a volerla, il treno ti aspetterà o andrai tu in anticipo ad aspettarlo.
Mirko Orgiu
////
Martedì 17 dicembre
Con i piedi cammino, con le mani tocco, con gli occhi vedo, ma con il cuore volo.
Elisabetta Quaratino
////
Lunedì 16 dicembre
Quando si riconosce il valore della vita il tempo diventa un buon compagno.
Alessia Porta
////
Domenica 15 dicembre
Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca; sì, canti con gioia e con giubilo.
La Bibbia, Isaia 35,1-2a
///
Sabato 15 dicembre
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi.
Nelson Mandela
////
Venerdì 13 dicembre
Solo chi lotta riesce a raggiungere la meta di una vita migliore.
Adriano Sella
////
Giovedì 12 dicembre
Dichiarerò alla vita che l’amo, e che farò di tutto per viverla davvero.
Raffaella Frese
////
Mercoledì 11 dicembre
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Fabrizio de Andrè
/////
Martedì 10 dicembre
Ciò di cui abbiamo più bisogno è sentire dentro di noi i lamenti della Terra che piange.
Tchich Nhat Hanh (poeta zen)
////
Lunedì 9 dicembre
Siamo nati per risplendere, come fanno i bambini.
Nelson Mandela
////
Domenica 8 dicembre
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. Rinfranca l’anima mia.
La Bibbia, Salmo 22(23)
////
Sabato 7 dicembre
Libertà è mancanza di arroganza e vanità.
San Giovanni Crisostomo
////
Venerdì 6 dicembre
Non avere un cuore di ghiaccio che rischia di congelare gli altri ma anche te, scalda il tuo cuore con la ricchezza delle relazioni.
Adriano Sella
////
Giovedì 5 dicembre
Il sentiero della vita è arduo ma la voglia d’arrivare cresce ad ogni nostro nuovo passo e ci accompagna al raggiungimento della meta ambita.
Angela Mori
////
Mercoledì 4 dicembre
In genere si dice che le persone silenziose (nei dovuti limiti) siano belle persone. In parte ci credo. D’altronde il silenzio lo si ritrova nelle cose più belle: il mare è silenzioso, la natura è silenziosa, il cielo e le stelle sono silenziose, il bene è silenzioso.
Pasquale Pirone
////
Martedì 3 dicembre
A otto anni ho capito il mondo, a venti volevo distruggerlo, a trenta mi ha fatto pena.Ora gli do una mano a crescere.
Michele Gentile
////
Lunedì 2 dicembre
Chi giudica la tua vita, non ama la sua.
Giuseppe Mengarelli
////
Domenica 1 dicembre
Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra.
La Bibbia, Isaia 2,4
////
Sabato 30 novembre
La gioia del vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù.
Papa Francesco, Evangelium Gaudium
////
Venerdì 29 novembre
La persona umana non vive solo di cose, ma soprattutto ha bisogno di relazioni che sono l’ossigeno della vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 28 novembre
Non sempre il male arriva per essere male. Talvolta fa riflettere, portando a noi ricchezza di saggezza.
Antonio Rega
////
Mercoledì 27 novembre
Chi dice che il cuore sia solo un muscolo non ha capito nulla della vita.
Silvana Stremiz
////
Martedì 26 novembre
Non credere alle belle parole, quelle le sanno dire tutti, sono i fatti che fanno la differenza.
Antonio Gravina
/////
Lunedì 25 novembre
Si invecchia dal momento in cui si smette di imparare, si muore dal momento in cui si dice “so tutto della vita”.
Fabio Privitera
////
Domenica 24 novembre
È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore,
La Bibbia, 2 Colossesi 1,12
/////
Sabato 23 novembre
É necessario associare il sapere nato dallo studio con una pratica quotidiana.
Dala Lama
////
Venerdì 22 novembre
Solamente chi ha fatto l’esperienza della sofferenza, può capire la profondità della dolore e sentirsi più vicino al sofferente.
Adriano Sella
////
Giovedì 21 novembre
Le persone più belle sono quelle che non chiedono, ma danno anche a costo di perdere qualcosa di se pur di vederti sorridere.
Silvia Nelli
////
Mercoledì 20 novembre
La vita è come un puzzle ogni pezzo anche se brutto, rovinato, tagliato male, di brutti colori, ha il suo valore e significato e servono tutti per poter completare il puzzle.
Milly Galati
////
Martedì 19 novembre
Il vuoto assoluto? Quando le parole restano solo parole.
Giuseppe Donadei
////
Lunedì 18 novembre
Vivere è un’opportunità unica anche se annessa a tanti rischi e problemi. La vita è e resta comunque la più bella avventura.
Antonio Cuomo
////
Domenica 17 novembre
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
La Bibbia, Luca 21,19
/////
Sabato 16 novembre
Non è vero cristiano chi dona alla Chiesa ma ruba allo stato o ai poveri.
Papa Francesco
////
Venerdì 15 novembre
Quando alla sera rivedi la tua giornata, prova a raccogliere il bene che hai incontrato sulla tua strada e avrai il sufficiente per poter dormire con serenità.
Adriano Sella
////
Giovedì 14 novembre
La dolcezza e la tenerezza sono le vere certezze della vita, intrise dalla bellezza, strette insieme abbracciano l’amore.
Antonio Cuomo
////
Mercoledì 13 novembre
Non cercare di vivere l’impossibile, ma goditi il tuo possibile che la vita ti offre ogni giorno per renderlo speciale.
Anna Maria D’Alò
/////
Martedì 12 novembre
Il linguaggio è stato lavorato dagli uomini per intendersi tra loro, non per ingannarsi a vicenda.
Alessandro Manzoni
/////
Lunedì 11 novembre
Per fare in modo che una persona dia il meglio di sé nel lavoro, bisogna motivarla non con la paura e l’intimidazione, ma dandole ispirazione, incoraggiamento e il dovuto rispetto.
Francesco Iannì
////
Domenica 10 novembre
Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui.
La Bibbia, Vangelo di Luca 20,38
////
Sabato 9 ottobre
Tutti parlano di pace, ma non si può realizzare la pace all’esterno se si coltivano nel proprio animo la collera o l’odio.
Dalai Lama
////
Venerdì 8 novembre
La bellezza è una via che conduce al cambiamento verso un futuro bello e profumato.
Adriano Sella
////
Giovedì 7 novembre
Nella vita bisogna saper agire ma nel momento giusto.
Amharref Walid
////
Mercoledì 6 novembre
La vita è come un albero: il passato sono le nostre radici, il presente è il tronco che ci sostiene, il futuro sono i rami che porteranno foglie e frutti.
Anna Maria D’alò
////
Martedì 5 novembre
Le meraviglie della vita sono quelle cose semplici e genuine, quelle che non si fanno accorgere della loro straordinaria silenziosa e mai appariscente bellezza, tutte quelle che in punta di piedi entrano per sempre dentro l’anima.
Salvo Stella
////
Lunedì 4 novembre
Se sai il perché troverai anche il come.
V. Frankl
////
Domenica 3 novembre
Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
La Bibbia, Salmo 144(145)
////
Sabato 2 novembre
La morte è la rivincita della terra sull’uomo.
Giovanni Paolo II
////
Venerdì 1 novembre
I Santi non sono superuomini, né sono nati perfetti. Sono come noi, come ognuno di noi, sono persone che prima di raggiungere la gloria del cielo hanno vissuto una vita normale, con gioie e dolori, fatiche e speranze.
Papa Francesco
////
Giovedì 31 ottobre
La santità consiste nello stare sempre allegri.
Don Bosco
////
Mercoledì 30 ottobre
È necessario fermarsi a pensare, pensare può far male ma serve certamente per poter prendere delle giuste decisioni, pensare può farti piangere ma serve per poter ritrovare il sorriso.
Ilaria Pasqualetti
////
Martedì 29 ottobre
La vita è un susseguirsi di eventi che senza amore non hanno mutamenti, restano indifferenti.
Antonio Cuomo
/////
Lunedì 28 ottobre
Quando ti senti depresso e perdi ogni speranza, pensa che le cose cambieranno, perché nulla è per sempre. Raccoglie le forze, credi in te stesso e abbi fiducia nella vita.
Vera Santoro
/////
Domenica 27 ottobre
La preghiera del povero attraversa le nubi
né si quieta finché non sia arrivata;
non desiste finché l’Altissimo non sia intervenuto
e abbia reso soddisfazione ai giusti e ristabilito l’equità.
La Bibbia, Sir 35,20-22
////
Sabato 26 ottobre
Gli alberi sono le colonne del cielo se cadono loro, ci cadrebbe addosso un pezzo di cielo.
Buddha Siddhārtha Gautama
/////
Venerdì 25 ottobre
Resistere non è testardaggine, ma è soprattutto tenacia nel credere che è possibile il nuovo.
Adriano Sella
////
Giovedì 24 ottobre
La vita mi ha insegnato a camminare sotto la pioggia, affinché potessi correre verso il sole.
Vera Santoro
/////
Mercoledì 23 ottobre
Niente è più gratificante di un dare silenzioso, e nulla riempie di più chi lo riceve con discrezione.
Mario Pugliese
////
Martedì 22 ottobre
Non ho bisogno di sapere che è facile, ho bisogno di sapere che ne vale la pena!
Antonio Rega
/////
Lunedì 22 ottobre
Ci sono persone che sanno sorridere alla vita, altre che sanno raccogliere i sorrisi per conservarli nel cuore e altre che il sorriso te lo uccidono.
Vera Santoro
////
Domenica 20 ottobre
La parola di Dio è viva ed efficace, discerne i sentimenti e i pensieri del cuore.
Acclamazione al Vangelo della XXIX domenica
////
Sabato 19 ottobre
La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, bensì nel rialzarci ogni volta che cadiamo.
Confucio
////
Venerdì 18 ottobre
L’autunno è ricco di colore e delle loro sfumature e ci insegna a fare della nostra vita una casa accogliente delle diversità e delle differenze senza più paure.
Adriano Sella
////
Giovedì 17 ottobre
Ho tanti obiettivi nella vita, il più semplice capire fin in fondo le persone, saperle guardare dentro, saperle ascoltare davvero, saperle comprendere anche laddove si nascondono dietro paure ed incomprensioni.
Raffaella Frese
////
Mercoledì 16 ottobre
La vita è un percorso ad ostacoli, ci sono momenti in cui bisogna saltare mettendoci tutto l’impegno possibile per non cadere.
Andrea Casoni
/////
Martedì 15 ottobre
La vita è come un albero: il passato sono le nostre radici, il presente è il tronco che ci sostiene, il futuro sono i rami che porteranno foglie e frutti.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 14 ottobre
La vita è la scuola più vera, l’insegnante che non smette mai di insegnare anche quando pensi di sapere tutto lei continua a darti lezioni.
Mari Rita Canto
/////
Domenica 13 ottobre
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
La Bibbia, Salmo 97 (98)
//////
Sabato 12 ottobre
L’odio non cessa con l’odio, in nessun tempo; l’odio cessa con l’amore: questa è la legge eterna. Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo.
Buddha Siddhārtha Gautama
////
Venerdì 11 ottobre
Fare rete è la via ordinaria per rendere possibile il cambiamento oggi.
Adriano Sella
/////
Giovedì 10 settembre
Per camminare in avanti si deve portare con se solo ciò che vale!
Silvia Nelli
////
Mercoledì 9 ottobre
Prendi esempio dal semplice fiore, lui sconfigge tutte le avversità pur di arrivare a vedere il sole.
Antonio Cuomo
/////
Martedì 8 ottobre
Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso.
Madre Teresa di Calcutta
//////
Lunedì 7 ottobre
Guarda i girasoli: s’inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po’ troppo significa che è morto. Tu stai servendo, però non sei un servo. Servire è l’arte suprema. Dio è il primo servitore; Lui serve gli uomini, ma non è servo degli uomini.
dal film La vita è bella
/////
Domenica 6 ottobre
Custodisci, mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ti è stato affidato.
Dalla Bibbia, Seconda Lettura 2 Tm 1,14
//////
Sabato 5 ottobre
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.
Papa Giovanni Paolo II
//////
Venerdì 4 ottobre
Tu sia lodato, mio Signore, per nostra sorella madre terra, la quale ci dà nutrimento,ci mantiene e produce diversi frutti con fiori colorati ed erba.
S. Francesco D’Assisi
/////
Giovedì 3 ottobre
La ragione senza un minimo di sentimento ha un solo braccio, una sola gamba e nessun cuore. È affetta da una razionalità eccessivamente rigida e restrittiva che la rende fredda, insensibile e completamente sorda e cieca ai più basilari bisogni dello spirito.
Jean Paul Malfatti
/////
Mercoledì 2 ottobre
Il bello della vita è anche questo: svegliarsi e ricordare a se stessi che per quanto sia difficile a volte lottare decidi di farlo lo stesso perché sai che arrendersi è come “morire”.
Luna Del Grande
////
Martedì 1 ottobre
Così come il fiume non dimentica che la sua meta è il mare, l’amicizia non scorda che la sua unica ragion d’essere è dimostrare amore verso gli altri.
Paulo Coelho
////
Lunedì 30 settembre
Cercate ardentemente di scoprire a che cosa siete chiamati,
e poi mettetevi a farlo appassionatamente.
Martin Luther King
/////
Domenica 29 settembre
Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri.
Dal Salmo 145 (146)
/////
Sabato 28 settembre
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
San Francesco D’Assisi
//////
Venerdì 27 settembre
Il domani si costruisce con la memoria di ieri e con l’impegno dell’oggi.
Adriano Sella
////
Giovedì 26 settembre
Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
GANDHI
/////
Mercoledì 25 settembre
La vita è come una biclicletta, più pedali e meglio raggiungi la meta.
Federico Cinetto
///
Martedì 24 settembre
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Mark Twain
//////
Lunedì 23 settembre
Restituire violenza alla violenza moltiplica la violenza, aggiungendo una più profonda oscurità a una notte ch’è già priva di stelle. L’oscurità non può allontanare l’odio; solo l’amore può farlo.
Martin Luther King
/////
Domenica 22 settembre
Non potete servire Dio e la ricchezza.
La Bibbia, Luca 16,13
/////
Sabato 21 settembre
Siamo tutti creati per rispondere all’amore di Dio, il rifiuto di tale amore significa l’autorinnegamento dell’uomo e, quindi, la sua infelicità.
Walter Kasper
////
Venerdì 20 settembre
Tanti chicchi d’uva fanno un gruppolo e tanti grappoli fanno la vendemmia, così è quando mettiamo insieme tutte le nostre energie positive riuscendo a vendemmiare la pace del pianeta terra.
Adriano Sella
/////
Giovedì 19 settembre
Chi semina amore raccoglie felicità.
Willian Shakespeare
////
Mercoledì 18 settembre
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.
Albert Einstein
/////
Martedì 17 settembre
La bellezza è l’eternità che si mira in uno specchio.
Kalhil Gibran
//////
Lunedi 16 settembre
È più facile amare una persona che non si riesce a raggiungere piuttosto che una da cui non si riesce a sfuggire.
Jostein Gaarder
/////
Domenica 15 settembre
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode.
Uno spirito contrito è sacrificio a Dio;
un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi.
La Bibbia, Salmo 50(51)
////
Sabato 14 settembre
Il silenzio scava nel nostro profondo uno spazio per farvi abitare l’alterità.
Enzo Bianchi
/////
Venerdì 13 settembre
Come la vendemmia raccoglie il frutto abbondante dell’uva, così l’impegno per il bene deve raccogliere tutti i frutti di chi ha seminato e metterli a disposizione di tutti.
Adriano
//////
Giovedì 12 settembre
O germogli o soffochi, molto dipende dal vaso in cui sei piantato.
Mirko Badiale
/////
Mercoledì 11 settembre
Esiste dentro di noi una forza chiamata “volontà”, capace di portarci dove nemmeno il pensiero a volte osa arrivare. Volere non è potere, volere è un nostro dovere.
Antonio Cuomo
/////
Martedì 10 settembre
Non lasciare che altri decidano per te sarebbe come indossare un vestito che non ti calza perfettamente.
Alex Pramix
////
Lunedì 9 settembre
Questa la dedico a te che hai avuto sempre la forza di rialzarti nonostante tutto, che se le cose ti andavano storte il sorriso in faccia lo hai sempre avuto, che ogni qualvolta c’era da aiutare qualcuno non ti sei mai tirato indietro, che non ti sei pentito di nulla!
Antonio Gravina
/////
Domenica 8 settembre
Saziaci al mattino con il tuo amore: esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni. Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio: rendi salda per noi l’opera delle nostre mani, l’opera delle nostre mani rendi salda.
La Bibbia, Salmo 89 (90)
////
Sabato 7 settembre
Si alzi forte in tutta la terra il grido della pace.
Papa Francesco
////
Venerdì 6 settembre
Quando la pace fa fatica diventare storia dei popoli, allora pianta la giustizia in tutti i paesi del mondo fino a raggiungere in profondità le culture dei popoli.
Adriano Sella
////
Giovedì 5 settembre
Come faccio a non amare se sulla terra continuano a sbocciare i fiori.
Francesco Palmieri
////
Mercoledì 4 settembre
Chi saprà costruire porte non conoscerà mura.
Mirko Badiale
/////
Martedì 3 settembre
Nella vita la domanda ti apre l’Infinito, la risposta segna il confine.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 2 settembre
La vita è la scuola più vera, l’insegnante che non smette mai di insegnare anche quando pensi di sapere tutto lei continua a darti lezioni.
Maria Rita Canto
/////
Domenica 1 settembre
Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato.
La Bibbia, Luca 14,11
////
Sabato 31 agosto
Dai mezzi usati da Dio si vede come la stoltezza di Dio sia più saggia della sapienza degli uomini, e come la sua debolezza sia più forte della fortezza umana.
San Giovanni Crisostomo
////
Venerdì 30 agosto
Quando senti che il cammino diventa faticoso, guardo l’orizzonte per scoprire a quale grande mete sei chiamato a raggiungere.
Adriano Sella
/////
Giovedì 29 agosto
Le meraviglie della vita sono quelle cose semplici e genuine, quelle che non si fanno accorgere della loro straordinaria silenziosa e mai appariscente bellezza, tutte quelle che in punta di piedi entrano per sempre dentro l’anima.
Salvo Stella
////
Mercoledì 28 agosto
Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo. Riteniamo queste verità di per se evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali.
Martin Luther King
////
Martedì 27 agosto
La vita è come un albero: il passato sono le nostre radici, il presente è il tronco che ci sostiene, il futuro sono i rami che porteranno foglie e frutti.
Anna Maria D’Alò
////
Lunedì 26 agosto
A rincorrere il passato ci facciamo solo male. Affrontare il presente può apparire più difficile ma è l’unico modo che hai per continuare a camminare verso il futuro.
Silvia Nelli
/////
Domenica 25 agosto
Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».
La Bibbia, Luca 13,30
////
Sabato 24 agosto
Dopo la venuta di Gesù non possiamo più mangiare carne…Dio manda solo cibo che ha origine dall’amore e che all’amore ci riporta.
S. Gerolamo
/////
Venerdì 23 agosto
La diversità è come una margherita che è bellissima perchè ricca di petali diversi.
Adriano Sella
/////
Giovedì 22 agosto
Più tempo passi ad aspettare meno te ne resta da vivere.
Giuseppe Donadei
////
Mercoledì 21 agosto
Sono tanti piccolissimi attimi messi tutti assieme a formare i momenti e le cose più importanti e solide della vita.
Silvia Nelli
////
Martedì 20 agosto
Il compito più arduo che ognuno ha, è quello di riuscire a colorare la propria vita.
Daphne Pisane
////
Lunedì 19 agosto
Il compito più arduo che ognuno ha, è quello di riuscire a colorare la propria vita.
Daphne Pisano
/////
Domenica 18 agosto
Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento.
La Bibbia, Lettera agli Ebrei 12,2
////
Sabato 17 agosto
Perciò la compassione/compassion non è un tema che riguarda solo l’esperienza del dolore e della sofferenza del presente, ma un tema che riguarda l’esperienza umana universale.
Card. Walter Kasper
/////
Venerdì 16 agosto
La vita è come il giorno che inizia con la bellezza dell’alba e termina con il profondo silenzio del tramonto.
Adriano Sella
////
Giovedì 15 agosto
Un Dio che sta con gli oppressi e mai con gli oppresori.
Alberto Maggi
/////
Mercoledì 14 agosto
La vita scorre anche quando il grido più forte è la delusione.
Luna Del Grande
/////
Martedì 13 agosto
Non vi è nulla che abbia maggiormente rilevanza, in qualsiasi circostanza, dell’intromissione di un terzo. Ho visto amici, fratelli, innamorati, coniugi i cui rapporti sono completamente cambiati, le cui condizioni si sono del tutto invertite a causa dell’intervento casuale o deliberato d’una terza persona.
Johann Wolfgang Coethe
////
Lunedì 12 agosto
La vita richiede vulnerabilità e obbliga a gettare nel fuoco le armature. Non difenderti, sii arreso, abbandona la spada e comincia a vivere.
Guido Mazzolini
//////
Domenica 11 agosto
L’anima nostra attende il Signore: egli è nostro aiuto e nostro scudo. Su di noi sia il tuo amore, Signore, come da te noi speriamo
la Bibbia, Salmo 32 (33)
////
Sabato 10 agosto
I nostri cuori sono aperti a tutti. Il mio cuore è aperto verso ciascuna persona, e questo vale anche per i miei padri e miei fratelli fra i vescovi e i sacerdoti. Noi non chiudiamo le porte o il cuore davanti a nessuno.
Tawadros II, nuovo patriarca copto ortodosso
////
Venerdì 9 agosto
Condividere è come investire il tuo denaro e moltiplicarlo fino all’impossibile.
Adriano Sella
//////
Giovedì 8 agosto
La vita è un capitale, non metterlo in banca, individui senza scrupoli potrebbero disporne a loro piacimento, danneggiandoti, non tenerlo sotto una mattonella, diverrebbe inutile ma spendilo tutto, fino all’ultima moneta, perché altri possano beneficiare della tua ricchezza e condividere gioie e sofferenze con te.
Paolo Annibale
/////
Mercoledì 7 agosto
Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
Mahatma Gandhi
/////
Martedì 6 agosto
Niente è più forte di un’idea quando giunge il momento della sua realizzazione
Chateaubriand
/////
Lunedì 5 agosto
Può darsi che la vita ti faccia paura, ma se ti guardi bene dentro ti accorgerai che tu stesso custodisci tutto ciò di cui hai bisogno e nessuno ti potrà impedire, a meno che tu non voglia, fare esplodere la voglia di vivere che porti con te.
Sandra Piogia
////
Domenica 4 agosto
Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede.
La Bibbia, Luca 12,15
/////
Sabato 3 agosto
La misericordia è il riflesso della gloria di Dio in questo mondo e il compendio del messaggio di Gesù Cristo, che ci è stato donato e che dobbiamo a nostra volta donare.
Card. Walter Kasper
////
Venerdì 2 agosto
Il sole ci ricorda che la vita deve essere riscaldata, ma non solamente fisicamente, quello che è più difficile è il calore umano ed esistenziale.
Adriano Sella
//////
Giovedì 1 agosto
Il mare è come l’abisso di emozioni che dimora il nostro corpo, più a fondo ti ci immergi e più sei circondato dal buio del mistero, nel silenzio attorno a te.
Marco Granziero
/////
Mercoledì 31 luglio
Nel mondo c’è quanto basta per le necessità dell’uomo, ma non per le sue avidità.
Mahatma Ghandi
/////
Martedì 30 luglio
È chiaro quindi che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.
Dante Alighieri
//////
Lunedì 29 luglio
Vivere von meno è il nostro risarcimento.
Vandana Shiva
////
Domenica 28 luglio
Signore, il tuo amore è per sempre: non abbandonare l’opera delle tue mani.
La Bibbia, Salmo 137 (138)
//////
Sabato 27 luglio
Nella croce di Cristo c’è tutto l’amore di Dio, la sua immensa misericordia. Ed è un amore che possiamo fidarci, nel quale possiamo credere. Un amore a braccia aperte come il Cristo del Concorvado. Un amore da mettere al centro. Come la croce.
Papa Francesco
/////
Venerdì 24 luglio
Prendi in mano un seme e guardalo profondamente! Lì c’è la vita della terra e dell’umanità. Nella cura di quel seme puoi custodire la vita dei popoli.
Adriano Sella
/////
Giovedì 25 luglio
Il seme proviene dalla pianta che non vedi più,
e porta in sé quella che ancora non vedi.
Proverbio indiano
/////
Mercoledì 24 luglio
Le persone esistono per essere amate. Le cose esistono per essere usate. Se c’è tanto caos nel mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone vengono usate.
(anonimo)
//////
Martedì 23 luglio
Il bello della vita è anche questo: svegliarsi e ricordare a se stessi che per quanto sia difficile a volte lottare decidi di farlo lo stesso perché sai che arrendersi è come “morire”.
Luna Del Grande
/////////
Lunedì 22 luglio
Cerco sempre di fare ciò che non sono capace di fare, per imparare come farlo.
Pablo Picasso
/////
Domenica 21 luglio
Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».
La Bibbia, Luca 10,40-42
/////
Sabato 20 luglio
Gli uomini del futuro o saranno uomini di pace o non saranno
Ernesto Balducci
/////
Venerdì 19 luglio
Quando il viaggio diventa faticoso e affannoso, devi guardare sempre verso l’orizzonte in modo da riprendere le forze sufficienti per raggiungere la meta.
Adriano Sella
///////
Giovedì 18 luglio
La vita è uan avventura. C’è sempre qualcosa da scoprire, sperimentare e la cosa fondamnetale è lanciarsi, farsi immergere dalle emozioni, sentirle sulla pelle e viverle a pieno.
Cristina Sali.
/////
Mercoledì 17 luglio
Voglio che all’uscita delle fabbriche e miniere stia la mia poesia fissa alla terra, all’aria, alla vittoria dell’uomo maltrattato.
Pablo Neruda
////
Martedì 16 luglio
Gente togliete le maschere, lasciate che i raggi del sole riscaldano la vostra faccia.
Kristiano Loshi
///////
Lunedì 15
Non si impara a vivere restando fermi, ma si impara camminando.
Silvia Nelli
/////
Domenica 14 luglio
Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso.
La Bibbia, Luca 10,27
//////
Sabato 13 luglio
La cultura del benessere, che ci porta a pensare a noi stessi, ci rende insensibili alle grida degli altri, ci fa vivere in bolle di sapone, che sono belle, ma non sono nulla, sono l’illusione del futile, del provvisorio, che porta all’indifferenza verso gli altri, anzi porta alla globalizzazione dell’indifferenza.
Papa Francesco
//////
Venerdì 12 luglio
La vera crisi di oggi è entropica, ossia c’è una perdita enorme del senso della vita e del gusto del vivere.
Adriano Sella
//////
Giovedì 11 luglio
La vera felicità non è in fondo a un bicchiere, non è dentro a una siringa: la trovi solo nel cuore di chi ti ama.
Jim Morrison
/////
Mercoledì 10 luglio
Amo fare il bene, e quando faccio qualcosa di bene non chiedo il permesso, e sapete perché? Perché gli occhi dell’altro sono arrivati dritti al mio cuore.
Antonio Papi
////
Martedì 9 luglio
Se curassimo la nostra vita, come ci curiamo dei pettegolezzi, forse ne uscirebbe qualcosa di migliore.
Daphne Pisano
////
Lunedì 8 luglio
Le parole sono utili almeno quanto i silenzi, se dette nei tempi giusti e nella giusta maniera, altrimenti sono inutili come coloro che le pronunciano.
Giovanni Di Biasi
////
Domenica 7 luglio
Perché così dice il Signore: “Ecco, io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace; come un torrente in piena, la gloria delle genti. Voi sarete allattati e portati in braccio, e sulle ginocchia sarete accarezzati.” Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò;
La Bibbia, Isaia 66,10-14
////
Sabato 6 luglio
Il male grida forte e tutti si accorgono della realtà, ma la speranza in un mondo migliore è ancora più forte e proprio attraverso l’umano, donando la propria vita.
Don Andrea Gallo
/////
Venerdì 5 luglio
Il dolore fa fare un’esperienza di vita importante, rendendoci vicini e solidali a chi soffre.
Adriano Sella
/////
Giovedì 4 luglio
La vera felicità sta nell’accontentarsi. Chi sia insoddisfatto, per quanto possieda, diventa schiavo dei suoi desideri.
Gandhi
////
Mercoledì 3 luglio
Se imparassimo a vedere le persone come un’opportunità per migliorarsi e non come un passatempo, credo che le cose andrebbero molto meglio per tutti.
Silvia Nelli
////
Martedì 2 luglio
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Pablo Neruda
/////
Lunedì 1 luglio
Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi.
Joseph Conrad
/////
Domenica 30 giugno
Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”
La Bibbia, Galati 5,14
//////
Sabato 29 giugno
Il vero dramma della Chiesa che ama definirsi moderna è il tentativo di correggere lo stupore dell’evento di Cristo con delle regole.
Giovanni Paolo I (papa Luciani)
//////
Venerdì 28 giugno
Ogni volta che pensi in positivo, una stella si aggiunge al tuo cielo, per accompagnare i tuoi passi verso una meta lontana ma molto importante.
Adriano Sella
////////
Giovedì 27 luglio
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare
Arthur Shopenhauer
/////
Mercoledì 26 giugno
Ci sono momenti in cui c’è poco da dire e poco da fare, è quello il momento giusto per un abbraccio.
Giuseppe Donadei
///////
Martedì 25 giugno
Le cose belle mi hanno insegnato ad amare la vita, le brutte invece ad affrontarla.
Kristiano Loshi
//////
Lunedì 24 giugno
Nella vita non potremo mai essere accettati da tutti, e questo è il primo passo per iniziare ad accettarci per quello che siamo.
Chiara Macellone
/////
Domenica 23 giugno
O Dio, tu sei il mio Dio, dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia, desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
La Bibbia, Salmo 62(63)
/////
Sabato 22 giugno
Non ho mai visto un camion da trasloco dietro un corteo funebre, mai
Papa Francesco
/////
Venerdì 21 giugno
Come si aspetta il giorno più lungo dell’anno, così anche un attimo vissuto intensamente può diventare il più lungo della vita.
Adriano Sella
////
Giovedì 20 giugno
Per farsi voler bene, spesso, è sufficiente essere presenti.
Marco Oliverio
/////
Mercoledì 19 giugno
Sono sprecati tutti i giorni in cui non ti accorgi della meraviglia che
ti circonda.
Antonio Cumetta
/////
Martedì 18 giugno
Con animo spirito e simpatia si può uscire da un pianeta di sofferenze e entrare nel mondo della serenità.
Stefano Alesi
////
Lunedì 17 giugno
L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.
Eric Fromm
////
Domenica 16 giugno
Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato.
Luca 7,47
////
Sabato 15 giugno
Vorrei allora che prendessimo tutti il serio impegno di rispettare e custodire il creato, di essere attenti ad ogni persona, di contrastare la cultura dello spreco e dello scarto, per promuovere una cultura della solidarietà e dell’incontro. Grazie.
Papa Francesco
/////
Venerdì 14 giugno
La madre di tutte le rivoluzioni è culturale. Infatti, dal cambiamento culturale partono tutti gli altri cambiamenti.
Adriano Sella
/////
Giovedì 13 giugno
Senza amore, l’umanità non sopravvivrebbe un solo giorno.
Eric Fromm
//////
Mercoledì 12 giugno
Puoi disegnare la pelle di una tigre ma non le sue ossa.
Puoi disegnare il viso di un uomo ma non il suo cuore.
Proverbio cinese
/////
Martedì 11 giugno
Chi si ferma all’apparenza è stupido. Chi riesce a guardare oltre ha buone intenzioni.Chi guardando oltre riesce a vedere cosa c’è, allora è un grande!
Silvia Nelli
////
Lunedì 10 giugno
Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia, che un sorriso disarma molto più di un volto corrugato, ho imparato che il silenzio di fronte ad un’offesa è un grido che fa tremare la terra. Ho imparato che come un amore rifiutato non si perde ma torna intatto a colui che voleva donarlo.
Confucio
////
Domenica 9 giugno
Ascolta, Signore, abbi pietà di me,
Signore, vieni in mio aiuto!
Hai mutato il mio lamento in danza,
Signore, mio Dio, ti renderò grazie per sempre.
La Bibbia, Salmo 29(30)
//////
Sabato 8 giugno
Praticare consapevolmente l’ospitalità, allora, porterà con sé un dono inatteso.
Enzo Bianchi
//////
Venerdì 6 giugno
Quando ti senti solo, quando la tristezza pervade la tua vita, quanto tutto sembra morire:cerca una mano solidale, un abbraccio fraterno e uno sguardo amorevole. Sono le relazioni che ti fanno rialzare e ti trasmettono speranza.
Adriano Sella
/////
Giovedì 5 giugno
Sono le sconfitte che fortificano le persone non le vittorie.
Gabriele Bove
/////
Mercoledì 6 giugno
Trova la terra più arida e semina un sogno. Dissetalo d’illusione, scaldalo al sole dell’immaginazione, sarà sublime il frutto della verità.
Michele Gentile
////
Martedì 5 giugno
Quando ad un uomo togli la possibilità di lavorare, di poter provvedere a se stesso, alla sua famiglia, a quell’uomo togli la sua dignità.
Carla Compierchio
/////////
Lunedì 4 giugno
Le persone non sono cose, non possiamo possederle, possono far parte di noi, condividere con noi una parte o tutta la nostra vita, ma restano libere di appartenere a se stesse e quanto più ci si sente liberi, più si diventa parte della persona che si ama.
Federico Mainardi
//////
Domenica 2 giugno
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare»… Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
Bibbia. Lc 9,11-17
//////
Sabato 1 giugno
Anche ci sono i cristiani da salotto, no? Quelli educati, tutto bene, ma non sanno fare figli alla Chiesa con l’annunzio e il fervore apostolico. Oggi possiamo chiedere allo Spirito Santo che ci dia questo fervore apostolico a tutti noi, anche ci dia la grazia di dare fastidio alle cose che sono troppo tranquille nella Chiesa; la grazia di andare avanti verso le periferie esistenziali.
Papa Francesco
/////
Venerdì 31 maggio
Quando la fatica della vita ferma il cammino, guarda verso l’orizzonte per intravedere la luce del traguardo e la bellezza che si aprirà nel raggiungere la meta.
Adriano Sella
///////
Giovedì 30 maggio
Quando le parole diventano “mute” il silenzio racconta verità nascoste.
Luna del Grande
////////
Mercoledì 29 maggio
Dovremmo soffermarci ad ascoltare le persone a noi care, quelle che non incontriamo da parecchio tempo, hanno sempre qualcosa di dimenticato da raccontare, qualcosa che ci appartiene, qualcosa di nostro.
Alessia Porta
////////
Martedì 28 maggio
Il perdono beneficia colui che lo riceve, dona anche serenità a chi lo accorda
Nello Maruca
//////
Lunedì 27 maggio
Il migliore amico è colui che c’è sempre. Il migliore amico è quella persona che farebbe di tutto per te. Il migliore amico asciuga una tua lacrima per lasciare il posto ad un sorriso.
Melissa Miccoli
/////
Domenica 26 maggio
La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato.
La Bibbia, Rm 5,5
/////
Sabato 25 maggio
La prima cosa che vorrei dirvi, sedendomi accando a voi, è dunque questa: “La Chiesa non vi ha dimenticati! Tanto meno vi rifiuta e vi considera indegni”.
Card. Dionigi Tettamanzi
////
Venerdì 24 maggio
Solamente chi non si arrende arriva a raggiungere traguardi molti elevati, rendendo la vita ricca di valori.
Adriano Sella
/////
Giovedì 23 maggio
Liberati da tutto ciò che hai, esci fuori e parla alla notte, alle stelle, alla strada lungo cui cammini. Sentirai parlare te stesso e nient’altro potrà disturbarti dal tuo colloquiarti. Liberati e vedrai come le cose acquistano una forma diversa, un colore diverso, e un profumo che saprà scavarti l’anima e darti la forza di vivere tutto quello che non credevi ci fosse.
Fabio Privitera
/////
Mercoledì 22 maggio
L’empatia è lo sguardo dell’anima.
Salvatore Giovanni De Francesco
////
Martedì 21 maggio
A calpestare siamo tutti bravi, è rispettare che è arte di pochi ormai.
Silvia Nelli
/////
Lunedì 20 maggio
L’umanità non è semplicemente l’insieme degli esseri umani,
ma sono gli esseri umani che vivono insieme.
Riccardo Petrella
////////
Domenica 19 maggio
L’amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito,
che ha stabilito in noi la sua dimora. Alleluia.
La Bibbia, Rm 5,5; 8,11
/////
Sabato 18 maggio
Il dono dello Spirito santo a Pentecoste suscita dunque una straordinaria capacità comunicativa, riapre i canali di
comunicazione interrotti a Babele e ristabilisce la possibilità di un rapporto facile e autentico tra gli uomini nel nome di Gesù Cristo.
Esso suscita la Chiesa come segno e strumento della comunione degli uomini con Dio e dell’unità del genere umano.
Carlo Maria Martini
////////
Venerdì 17 maggio
Dare spazio al pensiero è il respiro per un vita non imposta o subita, ma per costruirla con amore e passione.
Adriano Sella
//////
Giovedì 16 maggio
La vita è come un fiore, va irrorato ogni giorno con l’acqua che rappresenta la grinta, l’entusiasmo e la dignità che ci mettiamo per viverla.
Elisabetta Quaratino
/////
Mercoledì 15 maggio
Oggi voglio farmi i complimenti; per tutte le volte che al posto di inutili parole ho regalato il silenzio.
Silvia Nelli
//////
Martedì 14 maggio
Per campare, basta respirare aria. Per vivere, devi sentire il profumo della vita.
Antonio Curnetta
///////
Lunedì 11 maggio
Perché hai paura di inseguire un sogno? Male che vada avrai rischiato di essere felice.
Michelangelo da Pisa
////////
Domenica 12 maggio
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
La Bibbia, Lc. 24, 50-53
//////
Venerdì 10 maggio
Nessuno riuscirà a fermare la persona che ha una grande passione per una realtà ritenuta esistenziale.
Adriano Sella
///////
Giovedì 9 maggio
È inutile rimpiangere un passato che non tornerà, avere paura di un futuro che arriverà, considera un presente che ti servirà per dimenticare il passato e vivere bene il futuro.
Irene Nera
////////
Mercoledì 8 maggio
L’UOMO, mediante il lavoro, deve procurarsi il pane quotidiano e contribuire al continuo progresso delle scienze e della tecnica, e soprattutto all’incessante elevazione culturale e morale della società, in cui vive in comunità con i propri fratelli.
Giovanni Paolo II
/////
Martedì 7 maggio
Ci sono persone che con il loro silenzio raccontano più di tante altre che aprono bocca senza nemmeno collegare il cervello.
Luna del Grande
//////////
Lunedì 6 maggio
Felice di essere ancora una persona semplice che vive di piccole cose, di piccoli gesti e di piccoli traguardi conquistati con onestà e tenacia. Felice di conservare ancora dei valori che forse in pochi ormai hanno, ma che per me restano fondamentali!
Valentina Ricciardi
///////
Domenica 5 maggio
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
La Bibbia, Gv. 14,23
/////
Sabato 4 maggio
Lui è il Padre amoroso che sempre perdona, che ha quel cuore di misericordia per tutti noi. E anche noi impariamo ad essere misericordiosi con tutti.
Papa Francesco
//////
Venerdì 3 maggio
L’isolamento è il peggior nemico di se stessi, lo stare insieme è la migliore medicina per la dignità umana.
Adriano Sella
///////
Giovedì 2 maggio
Il mio cuore non ama un giorno si e l’altro no. Quando amo ci metto anche l’anima. Lottare e rischiare anche a costo di “giocarsi” tutto è l’unico modo che conosco per amare.
Luna Del Grande
/////////
Mercoledì 1 maggio
C’è soltanto una cosa peggiore del dover lavorare per vivere, ed è quella di vivere per lavorare.
Giovanni Soriano
///////
Martedì 30 aprile
Il Precariato non serve ad aumentare i posti di lavoro, ma accentua le differenze tra ricchi e poveri non permettendo ad intere generazioni di elevarsi.
Matteo Pagni
///////
Lunedì 29 aprile
Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno delle impronte sul tuo cuore.
E. Roosevelt
////////
Domenica 28 aprile
Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
La Bibbia, Salmo 144 (145)
////////
Sabato 27 aprile
Non abbiate paura della bontà e della tenerezza.
Papa Francesco
///////
Venerdì 26 aprile
Dobbiamo mettere in moto il pensiero, perché è la forza che ci rendere liberi e responsabili.
Adriano Sella
//////////
Giovedì 25 aprile
Parli parli parli e la vita passa. Ma se impari ad agire, riesci a non passare inosservata alla vita stessa, anzi ne diventi il timoniere.
Elisabetta Quaratino
/////////
Mercoledì 24 aprile
La ricchezza appartiene a quell’avere che non ha un costo.
Antonio Cuomo
/////////
Martedì 23 aprile
Lungo il cammino scegli sempre le cose che fanno bene a te stesso ma per farlo non calpestare chi incontri.
Sonia Regis
/////////
Lunedì 22 aprile
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
Eleanor Roosevelt
////////
Domenica 21 aprile
Perché buono è il Signore, il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione
La Bibbia, Salmo 99(100)
//////////
Sabato 20 aprile
Mi pare venuto il momento di ricordare che l’abitudine alla contemplazione e al silenzio feconda e arricchisce, che non si ha azione o impegno che non sgorghi dalla verità dell’essere profondo.
Carlo Maria Martini
////////
Venerdì 19 aprile
Dal quotidiano possiamo trarre piccole e grandi opportunità per cambiare stili di vita. È il cambiamento a km.0.
Adriano Sella
/////////
Giovedì 18 aprile
Ho imparato che spogliarsi del giudizio altrui ed essere nudi, nudi d’animo è quello che più si avvicina alla libertà.
Michelangelo Da Pisa
///////////
Mercoledì 17 aprile
L’essere profondi impone rispetto.
Emilio Rega
//////////
Martedì 16 aprile
Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo, in cose che non necessitiamo, per creare impressioni che non dureranno, su persone che non ci interessano.
Emile H. Gauvreay
//////////////
Lunedì 15 aprile
Le persone esistono per essere amate. Le cose esistono per essere usate. Se c’è tanto caos in questo mondo, è perché le cose vengono amate e le persone vengono usate.
Anonimo
/////////////
Domenica 14 aprile
Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini.
La Bibbia, Atti 5,29
///////
Venerdì 12 aprile
La primavera è il segno visibile della vita che non muore mai, la sua bellezza ci rivela la grandezza del Creatore.
Adriano Sella
////////////
Giovedì 11 aprile
Ad amare spesso si soffre ma se non si rischia non si saprà mai che cosa è la gioia di un amore che nasce e ci migliora.
Federico Mainardi
///////////
Mercoledì 10 aprile
L’imbecille crede di non avere niente da imparare, l’intelligente sa che deve imparare da qualcuno, il saggio impara da chiunque.
Beppe Tardito
//////////
Martedì 9 aprile
La vita è paragonabile a un fiume che discende al mare. Non puoi padroneggiarla, se non l’affronti, attraversando le sue rapide.
Antonio Cuomo
///////////
Lunedì 8 aprile
Se hai una passione non mollarla mai, perché nei momenti peggiori sarà l’unica ragione che ti farà andare avanti.
Anonimo
/////////////
Domenica 7 aprile
Venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi”.
La Bibbia, Gv. 29,19
////////////
Sabato 6 aprile
Il nostro è il tempo dell’azione, della scelta, della decisione. Nella misura in cui prenderemo coscienza dei problemi sapremo lottare perchè la vita predomini sulla morte.
Luis Infanti della Mora (vescovo della Patagonia)
////////
Venerdì 5 aprile
Ogni grande conquista richiede impegno e coraggio, ma grande diventerà la gioia dopo il sacrificio.
Adriano Sella
//////////
Giovedì 4 aprile
Il Cibo non è una merce, è un diritto!
Joao Pedro Stedile
/////////
Mercoledì 3 aprile
Le parole scalfiscono. Le azioni incidono.
Giuseppe Donadei
/////////
Martedì 2 aprile
Il razzismo è il più grande egoismo dell’essere umano!
Danut Gradinaru
///////////
Lunedì 1 aprile
Sei ciò che sei e sei ciò che sai: ciò che sei lo paghi al prezzo della coscienza, ciò che sai a quello dell’esperienza.
Mariella Buscemi
/////////////
Domenica 31 marzo
Gesù, il crocifisso,
è risorto, come aveva detto. Alleluia.
La Bibbia, Mt 28,6
////////////
Sabato 30 marzo
Gioia. Niente musi lunghi. Si tratta di andare alla ricerca di una Persona, che è la fontana della gioia. Tutte le gioie della vita sono rigagnoli di questa fontana.
Don Tonino Bello
////////
Venerdì 29 marzo
Il simbolo della sofferenza di Dio è la “Croce“ cherievoca il segno del Dio sconfitto che si coinvolge totalmente nella libertà umana da lasciarsi quasi soverchiare dal Male per aiutare poi l’uomo a ri-generarsi nell’àgape della redenzione.
Carlo Maria Martini
////////
Giovedì 28 marzo
Migliaia di candele possono essere accese da una sola candela,
senza che questa ne risulti intaccata.
La felicità non diminuisce quando viene condivisa.
Buddha
/////////
Mercoledì 27 marzo
La dolcezza è un sorriso ti asciuga una lacrima, ti riscalda il cuore.
Michele Sannino
////////////
Martedì 26 marzo
A volte bisogna ascoltare “il cuore della ragione” non “la ragione del cuore” per non farsi continuamente del male.
Silvana Stremiz
////////////
Lunedì 25 marzo
Spesso, sotto un vaso di terracotta puoi trovarci anche l’oro.
Josh Sabusco
//////////
Domenica 24 marzo
Benedetto colui che viene in nome del Signore.
La Bibbia, Marco 11,9
/////////
Sabato 23 marzo
Sì, lo stile con cui il cristiano sta nella compagni degli uomini è determinate: dal “come” dipende la fede stessa, perché non si può annunciare un Gesù che racconta Dio nella mitezza, nell’umiltà, nella misericordia, e farlo con stile arrogante, con toni forti o addirittura con atteggiamenti che appartengono alla militanza mondana!
Enzo Bianchi
//////////////
Venerdì 22 marzo
Solo chi osa traguardi molto alti riesci a raggiungere una vita davvero di qualità e ricca di valori.
Adriano Sella
////////////
Giovedì 21 marzo
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera.
Pablo Neruda
//////////////
Mercoledì 20 marzo
La gelosia è il più grande di tutti i mali e quello che ispira meno pietà alle persone che la provocano.
François de La Rochefoucauld
////////////
Martedì 19 marzo
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio.
Edmund Burke
////////////
Lunedì 18 marzo
Se vuoi peggiorare una giornata, passala desiderando l’impossibile.
Bill Watterson
////////////
Domenica 17 marzo
Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche!
Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?
Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa.
La Bibbia, Isaia 43, 18-19
///////////
Sabato 16 marzo
Questo è il valore dell’essere umano: genuina amicizia, valori umani, senso di comunità e senso di responsabilità.
Dalai Lama
////////////////
Venerdì 15 marzo
Il bene contagia più del male, perché tocca quelle corde profonde dell’animo che mettono in moto tante energie.
Adriano Sella
/////////////
Giovedì 14 marzo
Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.
Baltasar Gracián
////////
Mercoledì 13 marzo
C’è un solo bene: il sapere. E un solo male: l’ignoranza.
Socrate
//////////////
Martedì 12 marzo
Non ho paura delle azioni dei violenti ma del silenzio degli onesti.
M. Luther King
///////////
Lunedì 11 marzo
Come arrivano lontano i raggi di una piccola candela, così splende una buona azione in un mondo malvagio.
William Shakespeare
///////////
Domenica 10 marzo
Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò.
La Bibbia, Luca 15,20
////////////////
Sabato 9 marzo
Praticare consapevolmente l’ospitalità, allora, porterò con sè un dono inatteso.
Enzo Bianchi
///////////////
Venerdì 8 marzo
Il cammino costruito con i binari dell’impegno e della passione conduce a conquistare grandi traguardi e a generare gioia traboccante.
Adriano Sella
///////////////
Giovedì 7 marzo
Se ogni persona decidesse di aiutare un’altra persona, non ci sarebbero più vittime del bisogno.
Franco Boschetti
////////////////
Mercoledì 6 marzo
I veri cambiamenti non sono mai drastici. Quando un cambiamento è troppo repentino non può avere vita lunga.
Violetta Serreli
////////////////
Martedì 5 marzo
Lottare per un mondo nel quale si possa essere più persona che cosa, un mondo in cui sia più facile amare.
Paulo Freire
/////////////////
Lunedì 4 marzo
L’altra economia, veramente altra, può realizzarsi soltanto a partire da una coscienza umana e umanizzante.
Pedro Casaldaliga
////////////
Domenica 3 marzo
Il Signore disse: «Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sovrintendenti: conosco le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo dal potere dell’Egitto e per farlo salire da questa terra verso una terra bella e spaziosa, verso una terra dove scorrono latte e miele».
La Bibbia, Esodo 3,7-8
////////////
Sabato 2 marzo
La fiducia in Dio non si comunica a forza di argomentazioni che, volendo convincere a tutti i costi, suscitino un’inquietudine, vedi anche una paura. È dapprima nel cuore, nelle profondità di se stesso, che è accolta una chiamata del vangelo.
Frere Roger de Taizé
////////////////
Venerdì 1 marzo
Le relazioni umane sono essenziali per poter evitare lo spettro dell’amara solitudine.
Adriano Sella
//////////////////
Giovedì 28 febbraio
Le nostre più sincere verità giacciono in fondo al pozzo del silenzio.
Antonio Cuomo
/////////////////
Mercoledì 27 febbraio
Poche cose ci appagano come l’operare con amore, verso i bisogni di una o più persone, ricavando inaspettatamente, più nel dare che nel ricevere.
Michele Acanfora
//////////////
Martedì 26 febbraio
Non arrendersi mai neanche quando tutto sembra perduto.
Luciano De Rosa
//////////////
Lunedì 25 febbraio
La speranza! L’unica che permette di guardare al futuro con una
Luce diversa.
Giorgio De Luca
////////////////
Domenica 24 febbraio
Il Signore è mia luce e mia salvezza di chi avrò timore?
Il Signore è difesa della mia vita, di chi avrà paura?
La Bibbia, Salmo 26(27)
/////////////////////
Sabato 23 febbraio
L’uomo vive finché vive la speranza, la sua statura si definisce da cosa attende.
Papa Benedetto XVI
////////////////////
Venerdì 22 febbraio
Puntare in alto richiede molto impegno e sudore. Ma quanta gioia quando si riesce a raggiungere traguardi difficili!
Adriano Sella
////////////////////
Giovedì 21 febbraio
Un cambio di prospettiva può mostrarci le cose in maniera completamente diversa come credevamo che fossero.
Rosalinda Fiocco
///////////////////
Mercoledì 20 febbraio
La natura con i suoi infiniti colori ci insegna che non c’è un colore migliore di un altro, ma che servono tutti per creare qualcosa di realmente bello; così tra le persone non c’è un colore migliore di un altro, ci servono tutti per creare un Mondo Migliore.
Carlo Bisecco
///////////////////
Martedì 19 febbraio
Non c’è vita senza passione
Roberto Baggio
//////////////////
Lunedì 18 febbraio
Ciò che ci tiene in vita non sono i sogni che abbiamo realizzato ma la capacità di continuare a sognare.
Giuseppe Donadei
//////////////////
Domenica 17 febbraio
Chi abita al riparo dell’Altissimo passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente. Io dico al Signore: “Mio rifugio e mia fortezza, mio Dio in cui confido”.
La Bibbia, Salmo 90(91)
/////////////////////////
Sabato 16 febbraio
Ogni comunicare nasce dal silenzio, non però vuoto o triste, ma pieno della contemplazione delle meraviglie che Dio ha operato in favore del suo popolo.
Carlo Maria Martini
///////////////////////////////////////
Venerdì 15 febbraio
La tenacia e la resistenza sono i due binari che conducono ad un domani migliore
Adriano Sella
/////////////////
Giovedì 14 febbraio
Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via.
Dalai Lama
////////////////////////////////////////
Mercoledì 13 febbraio
Guarda con amore al seme depositato nella tua sconfitta, e un giorno vedrai il suo rigoglioso fiore ergersi alla luce del sole, e capirai che la vittoria stretta è semplicemente il frutto delle tue sconfitte.
Cleonice Parisi
//////////////
Martedì 12 febbraio
Se si chiude la porta a tutti gli errori, anche la verità resterà fuori.
Rabindranath Tagore
////////////////
Lunedì 11 febbraio
Migliora il tuo essere quotidiano, ascoltando e ascoltandoti.
Stefano Del Degan
///////////////
Domenica 10 febbraio
Guardatevi dunque da inutili mormorazioni,preservate la lingua dalla maldicenza,perché neppure una parola segreta sarà senza effetto;una bocca menzognera uccide l’anima.
Bibbia, Sapienza 1,11
////////////////////////////////
Sabato 9 febbraio
Quando la prospettiva della morte ci spaventa e ci getta nella depressione, ecco che dal profondo del cuore riemerge un presentimento e la nostalgia di un Altro che possa accoglierci e farci sentire amati.
Carlo Maria Martini
///////////////////
Venerdì 8 febbraio
La speranza è il motore della nostra ricerca verso il meglio.
Adriano Sella
//////////////////
Giovedì 7 febbraio
Dare competenza ai sensibili e dare sensibilità ai competenti.
Leonardo Becchetti
////////////////////////
Mercoledì 6 febbraio
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
Umberto Eco
///////////////////
Martedì 5 febbraio
La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione, Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali.
Luciano de Crescenzo
///////////////////
Lunedì 4 febbraio
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Aristotele (filosofo nato nel 384 a.C.)
///////////////
Domenica 2 febbraio
Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».
La Bibbia: Luca 2,29-32
/////////////////////////////////////
Giovedì 31 gennaio
Amore, il grande Re, ha restituito la vita al mio morto io; ha ridato la luce ai miei occhi accecati dalle lacrime; mi ha sollevato dalla fossa della disperazione al celeste regno della Speranza.
Kahlil Gibran
/////////////////////////////////////////
Mercoledì 30 gennaio
La sapienza è figlia dell’esperienza.
Leonardo da Vinci
////////////////////////////////////
Martedì 29 gennaio
Quando sei al buio anche uno spiraglio può sembrarti sole… quando hai il sole basta una nuvola ad offuscarlo… ma sono spiragli e nuvole che danno il senso della vita.
Olivio Widmer Valbonesi
////////////////////////////////////
Lunedì 28 gennaio
È la capacità dell’uomo di simpatizzare con tutte le creature viventi, che fa di lui veramente un uomo.
Albert Schweitzer
////////////////////////////////////
Domenica 27 gennaio
Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore.
La Bibbia: Luca, 4,18-19
/////////////////////////////////
Sabato 26 gennaio
Solamente una Chiesa che “pensi in grande”, come pensa Dio, può far rinascere la fede e l’entusiasmo in tanti cristiani spenti e delusi. Così come ci spiegava Carlo Maria Martini.
Bartolomeo Sorge
////////////////////////////
Venerdì 25 gennaio
Solamente chi pensa e contempla riesce a creare il nuovo
Adriano Sella
///////////////////////////
giovedì 24 gennaio
È strano, ma vogliono arare la terra, e sono malati di avidità. Hanno fatto molte leggi e queste leggi i ricchi possono infrangerle, ma i poveri no… Insudiciano nostra madre, la terra, con la loro spazzatura, è strano.
Toro Seduto
///////////////////////////////////
Mercoledì 23 gennaio
Le ore sono state fatte per l’uomo, non l’uomo per le ore.
François Rabelais
///////////////////////////////
martedì 22 gennaio
Non guardatevi allo specchio per capire come siete… guardate negli occhi di chi vi guarda.
Pierluigi Cavarra
////////////////////////////////////////
Lunedì 21 gennaio
L’abitudine è una casa all’interno della quale abbiamo rinchiuso la nostra vita, impedendoci di godere di tutta la vita che è fuori. Ogni mattina apriamo le porte e le finestre della nostra vita!
Antonio Curnetta
/////////////////////////////
Domenica 20 gennaio
Per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo, finché non sorga come aurora la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada.
La Bibbia: Isaia 62,1
//////////////////////////////
Sabato 19 gennaio
In realtà il Signore ha insegnato agli uomini quel che è bene, quel che esige da noi: praticare la giustizia, ricercare la bontà e vivere con umità davanti al nostro Dio.
(Michea 6,6-8: testo biblico della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani)
///////////////////////////////
Venerdì 18 gennaio
Uno sguardo profondo aiuta a cogliere il positivo in ogni persona umana.
Adriano Sella
////////////////////////////////////
Giovedì 17 gennaio
Spesso lungo il cammino della vita, non ci accorgiamo che il vero tesoro, non è la ricerca dello scrigno dell’oro, ma la storia di chi accanto a noi, insegue lo stesso bottino… Forse dentro quelle storiemai ascoltate, avresti trovato la chiave dello scrigno desiderato, che pochi hanno trovato, e nessuno è mai riuscito ad aprire!
Antonino Gatto
///////////////////////////
Mercoledì 16 gennaio
La gelosia è un modo per far capire di quanto teniamo ad un altra persona, ma ciò non deve essere morbosa. Perché si rischia di spezzare tutto quello che abbiamo accarezzato o abbracciato.
Andrea Asaro
///////////////////////////////
Martedì 15 gennaio
L’arte non è fatta di immagini, ma da colori ed emozioni che ci portano; l’arte non è solo un dipinto, ma anche una poesia; un’arte è anche saper vivere.
Carlo Bisecco
///////////////////////////////
Lunedì 14 gennaio
Non smettere mai di sperare. La vita va vissuta con la speranza nel cuore.
Cinzia Coppola
Domenica 13
Sali su un alto monte, tu che annunci liete notizie a Sion! Alza la tua voce con forza, tu che annunci liete notizie a Gerusalemme.
La Bibbia: Isaia 40,9
Sabato 12 gennaio
Rallenta la vita quotidiana e preparati a vivere la domenica come giorno di festa
Adriano Sella
Venerdì 11 gennaio
È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante. Paulo Coelho
//////////////////////////////
Giovedì 10 gennaio
Stranamente lo straniero ci abita: è la faccia nascosta della nostra identità. Riconoscerlo in noi ci risparmia di detestarlo in lui stesso, lo straniero comincia allorquando sorge la coscienza della mia differenza e termina quando ci riconosciamo tutti stranieri…
Julia Kristeva
//////////////////////////////////
Mercoledì 9 gennaio
Il sapere di essere ignorante mi riempie di sapere.
Pierluigi Cavarra
/////////////////////////////////////
Martedì 8 gennaio
L’uomo che trova dolce la sua terra non è che un tenero principiante; colui per il quale ogni terra è come la propria è già un uomo forte; ma solo è perfetto colui per il quale tutto il mondo non è che un Paese straniero.
Ugo Di San Vittore
///////////////////////////////////////////////
Lunedì 7 gennaio
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s’infuochi il gusto della ricerca e l’amore della verità.
Plutarco
//////////////////////////////////
Mercoledì 9
Il sapere di essere ignorante mi riempie di sapere.
Pierluigi Cavarra
///////////////////////////
Martedì 8 gennaio
L’uomo che trova dolce la sua terra non è che un tenero principiante; colui per il quale ogni terra è come la propria è già un uomo forte; ma solo è perfetto colui per il quale tutto il mondo non è che un Paese straniero.
Ugo Di San Vittore
//////////////////////////////////
Lunedì 7 gennaio
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s’infuochi il gusto della ricerca e l’amore della verità.
Plutarco