Sabato 16 febbraio
Cosa c’è di più bello di una mano tesa? Essa è stata voluta da Dio per donare e ricevere. Dio non ha voluto che essa uccida (cfr Gen 4,1ss) o che faccia soffrire, ma che curi e aiuti a vivere. Accanto al cuore e all’intelligenza, la mano può diventare, anch’essa, uno strumento di dialogo.
Benedetto XVI
(Discorso alle Autorità del Benin, Cotonou, 19 novembre 2011).
/////
Venerdì 15 febbraio
La mano data è opportunità di ricevere molto, forse di più di quello che si è dato.
Adriano Sella
/////
Giovedì 14 febbraio
Il grande rinnovamento del mondo consisterà forse in questo, che l’uomo e la donna, liberati da tutti i falsi sentimenti e riluttanze, si cercheranno l’un l’altro non come opposti, ma come fratelli e sorelle, come vicini, e giungeranno a stare insieme come esseri umani.
Rainer Maria Rilke//////
Mercoledì 13 febbraio
Tutte le ragioni del mondo non riusciranno ad avere la meglio sulla convinzione.
Claudio Brunelli
/////
Martedì 12 febbraio
Ascoltare davvero, è sentire ciò che l’altro non dice.
Fabio Marinaro
/////
Lunedì 11 febbraio
I piccoli piaceri della vita sono le medicine dell’anima.
Mariagrazia Spadaro
/////
Domenica 10 Febbraio
Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.
La Bibbia, Luca 5,11
/////
Sabato 9 febbraio
Gesù non regna dominando, estendendo la sua influenza mediante un potere dall’alto, bensì regna attraendo.
Carlo Maria Martini
/////
Venerdì 8 febbraio
Cercare sempre quello che ci rende migliori e non quello che ci fa accumulare cose, per poter essere felici e gustare del poco.
Adriano Sella
/////
Giovedì 7 febbraio
La vera povertà a cui non c’è rimedio è la continua insoddisfazione.
Anna Maria D’Alò
//////
Mercoledì 6 febbraio
La bontà è la forma più elevata di ciò che definiamo “intelligenza”.
Gianluca Cristadoro
//////
Martedì 5 febbraio
Con una sola fioca luce è possibile illuminare il sentiero che conduce alla serenità.
Claudio Visconti de Padua
/////
Lunedì 4 febbraio
Il segreto è questo. Bisogna diventare le due “E”.
Quella con l’accento per essere e quella senza per unire.Gio Evan
//////
Domenica 3 febbraio
In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
La Bibbia, Luca 4,21
/////
Sabato 2 febbraio
Dio ti cerca, anche se tu non lo cerchi. Dio ti ama, anche se tu ti sei dimenticato di Lui. Dio scorge in te una bellezza, anche se tu pensi di aver sperperato inutilmente tutti i tuoi talenti. Dio è non solo un padre, è come una madre che non smette mai di amare la sua creatura.
Papa Francesco
(Udienza Generale mercoledì 16 gennaio 2019 )
/////
Venerdì 1 febbraio
Ritornare è come il mare che ritorna con le sue onde portando i suoi doni.
Adriano Sella
/////
Giovedì 31 gennaio
Chi è veramente ricco in questa vita è quel saggio che coglie ciò che desidera, e lascia
andare tutto ciò che non conta.
Laura Lapietra
/////
Mercoledì 30 gennaio
L’amore è l’occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare in se stessi un mondo.
Rainer Maria Rilke//////
Martedì 29 gennaio
Fai della tua vita un sogno bellissimo e, se non ci riuscirai, rendila comunque degna di essere raccontata.
Rossella Di Venti
/////
Lunedì 28 gennaio
Esserci è quando per un attimo molli la presa e l’altro ti stringe più forte.
Anonimo
//////
Domenica 27 gennaio
Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore.La Bibbia, Luca 1, 14-21
//////
Sabato 26 gennaio
Nella vita ordinaria noi raramente ci rendiamo conto che riceviamo molto di più di ciò che diamo, e che è solo con la gratitudine che la vita si arricchisce.”
Dietrich Bonhoeffer
/////
Venerdì 25 gennaio 2019
Si può e si deve cambiare il modo di vivere per poter salvare la nostra amata terra e umanità.
Adriano Sella
/////
Giovedì 24 gennaio
La diversità qualunque sia, di fede, di gusti sessuali, di razza è la ragione stessa della nostra esistenza. Anziché condannare il diverso dovremmo ringraziarlo, perché è grazie a lui che noi esistiamo.
Heather Parisi
////
Mercoledì 23 gennaio
A scuola dicevano che per unire due punti bisogna tracciare una linea dritta, ma nella vita ho imparato che bisogna spesso fare tante curve per unire due punti in modo perfetto.
Luca Vallone
////
Martedì 22 gennaio
Talvolta il fatto di non avere voglia di fare nulla, non è solo pigrizia, ma è anche mancanza di motivazioni, le quali si trovano ponendosi obbiettivi raggiungibili.
Luciano Meran Donatoni
/////
Lunedì 21 gennaio
Puoi andare dappertutto, ma non ti allontanerai mai da quel che hai dentro.
Massimo Bisotti
/////
Domenica 20 gennaio
Per amore di Sion non tacerò, per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo,
finché non sorga come aurora la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada.La Bibbia, Isaia 62,1-2
/////
Sabato 19 gennaio
Tutto è stato fatto perché voi diveniate come altrettanti soli, cioè forza vitale per gli altri uomini.
San Gregorio Nazianzeno
/////
Venerdì 18 gennaio
Essere generoso non è dare cose, ma offrire un po’ del nostro tempo che oggi è prezioso per tutti.
Adriano Sella
/////
Giovedì 17 gennaio
Ognuno in sé, giorno dopo giorno, costruisce l’infinito.
Anna R. Di Lollo
/////
Mercoledì 16 gennaio
La cultura è passione per il sapere ed è un buon viatico verso la saggezza.
Enrico Hasson
/////
Martedì 15 gennaio
Amo gli inizi, perché contengono la possibilità dell’impossibile.
Pasquale Adamo
/////
Lunedì 14 gennaio
Grande è colui che non dimentica di essere stato piccolo.
Matteo Falcone
/////
Domenica 13 gennaio
E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».
La Bibbia, Luca 3,22
/////
Sabato 12 gennaio
L’amore di Dio non deriva da una disciplina esterna, ma si trova nella stessa costituzione naturale dell’uomo, come un germe e una forza della natura stessa. Lo spirito dell’uomo ha in sé la capacità ed anche il bisogno di amare.
San Basilio il Grande
/////
Venerdì 11 gennaio
Viaggiare è conoscere l’altro e scoprire che non possiamo vivere senza l’alterità.
Adriano Sella
////
Giovedì 10 gennaio
Un piccolo atto di gentilezza può avere un impatto enorme. Un gesto disinteressato può schiudere la porta di un cuore anche senza bussare.
Angela Patrono
/////
Mercoledì 9 gennaio
La vita può diventare una favola se ci spogliamo di tutto ciò che è superfluo e ritorniamo ad essere bambini.
Ciro Iamino
//////
Martedì 8 gennaio 2019
Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione.
Paulo Coelho
///////
Lunedì 7 gennaio 2019
Amo gli inizi, perché contengono la possibilità dell’impossibile.
Pasquale Adamo
///////
Domenica 6 gennaio 2019
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo»
La Bibbia, Matteo 2,1-2
//////
Sabato 5 gennaio 2019
Se un catechista crede che un immigrato deve tornare indietro, non può fare il catechista e lo stesso vale per un operatore pastorale.
Francesco Montenegro (Cardinale)
////////
Venerdì 4 gennaio 2019
Ogni inizio porta novità e stimola al rinnovamento
Adriano Sella
//////
Giovedì 3 gennaio 2019
Grande è colui che non dimentica di essere stato piccolo.
Matteo Falcone
//////
Mercoledì 2 gennaio 2019
La vita può diventare una favola se ci spogliamo di tutto ciò che è superfluo e ritorniamo ad essere bambini.
Ciro Iacomino
N.B. – Puoi trovare tutti gli altri pensieri pubblicati cliccando il link tutti i pensieri.
Dal lunedì al giovedi trovate pensieri di scrittori, poeti, personalità ma anche di piccole e umili persone, al venerdì pubblico un mio pensiero, mentre al sabato un pensiero tratto dalla letteratura cristiana (profeti, padri della Chiesa, vescovi e pastori, autorità ecclesiastiche delle varie Chiese cristiane, dottrina sociale della Chiesa). Alla domenica trovate un pensiero tratto dalla Parola di Dio (Bibbia).
Pagina Facebook
La nuova Miniguida dei nuovi stili di vita
Dipende da Noi
Dal grido al cambiamento, educhiamoci ai nuovi stili di vita con la Laudato si’
-
Articoli Recenti
Archivi
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- maggio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
Categorie
Meta
Annunci
La cosa più bella dopo una salita è guardare in basso, ripercorrere la strada fatta, contemplare il nostro mondo con una visione più ampia. Perché la meta vera è sempre in basso.
Irregolare. Cambiare di continuo un post, con lo stesso titolo e lo stesso riferimento tradisce i “like” e i commenti. Inoltre perde consistenza il blog. Pensaci.